appunto, è per questo che bisogna iniziare dal breaker, cosi poi si apprezza di più l'RP, cosi poi si apprezza di più il WO ED, cosi poi si apprezza di più il vortex, cosi poi si apprezza di più il fuji e continuando ti ritrovi con un docter aspectem o un miyua che cerchi di usare il più possibile perchè ne apprezzi il valore fino all'ultima diottria, essendo partito dal breaker..
il mio prossimo bino sarà probabilmente un WO ED, da 240 euro, e se smetto di fumare (che non sono soldi buttati ma peggio, soldi spesi per suicidarsi..) metto 5 euro al giuorno da parte e fra 7 mesi mi compro il tanto decantato apm (o nexus II) doppietto ED..
nel frattempo cerco di destreggiarmi su ebay nel tentativo di "cecchinare" un 6X30 PZO o un 8X30 Jenopten o un Silvamar o un Kelvinator del '43...
Ma tutto questo lo devo sempre al breaker, che mi ha lasciato con l'appetito; se partivo più in alto probabilmente sarei rimasto sazio dall'antipasto e non sarei andato oltre, neanche come conoscenza tecnica delle aberrazioni, della collimazione, della parte meccanica etc. etc.
Non sono stupidi quelli che prendono zeiss e swarosky, tutt'altro, hanno la mia massima stima, soprattutto se li portano ai bino/star party e ti ci fanno dare una sbirciata
se era gia assurdo confrontare un breaker ad un rp, figuriamoci paragonarlo al vortex!
Non devi garantirmi nulla Steveded, son mica cosi ciula!
però nel salto con l'asta non è che il primo salto lo fai da 15 mt (numero a caso, ignoro il salto con l'asta), si inzia partendo dal basso...
Campo felice è a circa un paio d'ore di curve da me, tenetemi informato che mi aggrego volentieri!
Non ci sarà troppo vento?
P.S. a un ornitologo il bino glie lo passa l'ente per cui lavora, probabilmente un zeiss..
e se fai l'astronomo professionista che fai? ti compri un HST?
su quella fascia di prezzo c'è poco da districarsi: breaker 12X60 WA e wai tranquillo
