Fractal ha scritto:
Elio, constato con dispiacere che il tuo senso dello humor è pari a zero, visto che continui col brunello..
era proprio in senso umoristico che riproponevo il brunello
Cita:
quindi secondo te se la passione mi viene a 50anni devo iniziare con un rc da 400, un taka fs102 in parallelo su montatura paramount?
dai non siamo assurdi, una persona "matura" di un binocolo di plastica che se lo lasci al sole si incastra (anche a un fuji non farebbe bene, ma appunto sono fatti in modo diverso...), e con altri mille difetti, dopo poco non saprà che farne... un bambino è giusto che cominci con un oggetto di pochissimo valore, farebbe comunque pochissimi danni, imparerebbe a riporlo a modo, a pulire le lenti, averne cura insomma!
Un adulto credo che questo non debba impararlo, dovrebbe sapere la differenza fra 20 e 100 euro, e dovrebbe avere un'altra testa
Cita:
dici che il breaker è meglio del bresser, ma su binocoli di quella fascia, gia la sola presenza dell'IF spiega tutto..
il ldlocolo, al contrario del breaker che meccanicamente è un pelo meglio, la sera al crepuscolo su rami in controluce, ad esempio, ha un cromatismo un pelo più contenuto... questa la mia piccola esperienza coi bino in questione, rimangono oggeti di plastica con una meccanica molto ballerina...
Cita:
poi dici che un bino da 100 è meglio di un bino da 20, e come darti torto..
dici che bisogna andare per tappe, e nel tempo stesso aspettare perchè devo iniziare per forza da uno strumento da 100 euro...
Non dico che uno da 100 è meglio di uno da 20, dovrebbe essere implicito, dico solo che cominciare con un oggetto da poco potrebbe farti perdere quell'interesse...meglio aspettare un mese o due, nel frattempo si legge e si impara anche ad occhio nudo...
Cita:
va bhè dai, siamo qui per divertirci ed apprendere...cieli sereni...
confermo e saluto
