1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe avere un vostro parere sul filtro solare della Orion.
Lo ho ordinato ieri sera, lo applicherò su un Meade ETX 125.

Ci sono dei filtri aggiuntivi che potrei applicare per migliorare l'immagine sia in visuale che in foto?

Cieli sereni a tutti!

Danilo

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
su internet ne parlano bene ma siccome non sono molto informato sull'osservazione solare ti consiglio di attendere qualcuno più competente. :D

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un filtro esterno in astrosolar? se è così non credo ci siano differenze tra una marca e l'altra...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un filtro esterno a tutta apertura, ma non è come l'astrosolar in quanto l'Orion è in vetro.
Su internet ho trovato qualche immagine e non mi sembra niente male, però non l'ho mai testato.
Mi incuriosiva il filtro della Baader chiamato Continuum.
I migliori sono sicuramente quelli della Coronado...ma sono decisamente inavvicinabili!

(Grazie delle risposte ragazzi)

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Danilo:

Non ho mai provato il filtro della Orion, ma altri in vetro si.La qualità varia a seconda dell'esemplare, e la resa pure,quindi non ti resta che provarlo visualmente.
Ti consiglio anche di fare una prova con la reflex digitale a focale bassa per evitare il micromosso derivante dall'otturatore, oppure, se ce l'hai, con una webcam priva di obiettivo collegata al telescopio, ricavando un breve filmato da elaborare col programma freeware Registax.
Il Baader continuum è fatto per essere usato in accoppiata ai filtri sull'obiettivo in Astrosolar 3.8 , non credo sia adatto per il tuo filtro, che sicuramente avrà una densità molto maggiore.
Con tutti questi filtri, in vetro od astrosolar, osservi il sole in luce bianca, ovvero la superficie (fotosfera) solare.
Con i filtri Coronado , centrati in genere sulla riga dell'Idrogeno Alfa a 6563 A, osservi invece l'atmosfera solare, la Cromosfera.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo anch'io che la cosa migliore sia aspettare che arrivi e testarlo.
Posterò qualche immagine.
Fulvio, ho dato uno sguardo al tuo sito...complimenti!
Ho trovato molto interessante le attività che fate sulla spettroscopia.

Ma sulle osservazioni planetarie o deek sky come contrasti l'inquinamento luminoso?
Da me ci sono un sacco di lampioni, inoltre adesso hanno sostituito i vecchi a luce gialla con dei nuovi modelli a LED...praticamente davanti casa ho un alone di luce bianca! :evil:
Esiste un filtro che funzioni per abbattere il disturbo?

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ci sono filtri di vario... calibro... :lol:
Per i led credo che anche gli Skyglow facciano poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro solare
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Credo anch'io che la cosa migliore sia aspettare che arrivi e testarlo.
Posterò qualche immagine.
Fulvio, ho dato uno sguardo al tuo sito...complimenti!
Ho trovato molto interessante le attività che fate sulla spettroscopia.


Ciao, Danilo:
Grazie per l'apprezzamento.Per quanto riguarda la spettroscopia, trovi anche cose interessanti sul sito spettroscopia UAI che io coordino.


Cita:
Ma sulle osservazioni planetarie o deek sky come contrasti l'inquinamento luminoso?
Da me ci sono un sacco di lampioni, inoltre adesso hanno sostituito i vecchi a luce gialla con dei nuovi modelli a LED...praticamente davanti casa ho un alone di luce bianca!


Mah, Danilo:
Il mio osservatorio è in periferia di Roma, col 90% circa di illuminazione di lampade ai vapori di sodio; quindi i filtri che tagliano la banda passante del sodio a 5890-5896 A vanno bene: io uso attualmente un Baader neodymium,o, per oggetti specifici un Astronomik UHC.Certo, non ottieni un cielo di montagna, ma bisogna accontentarsi.
Negli ultimi tempi mi sono tuttavia dato all'imaging IR vicino, nel cui ambito l'inquinamento luminoso non è più un problema, per il semplice fatto che i filtri IR sono molto selettivi e non fanno passare nulla del visibile, inquinamento compreso.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010