1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella, Andrea :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, mi associo. Però se mi permetti un'osservazione, e precisando che ho poca esperienza (praticamente nulla nel colore), ma conoscendo il Pentax, mi sembra un po ovattata.

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrew_7007 ha scritto:
Bella, mi associo. Però se mi permetti un'osservazione, e precisando che ho poca esperienza (praticamente nulla nel colore), ma conoscendo il Pentax, mi sembra un po ovattata.

Ciao,
Andrea

Grazie Andrea_7007,
hai ragione, il fatto è che tendo sempre a cercare di tirare fuori più segnale possibile, di conseguenza perdo in altre cose, come più rumore, colori delle stelle, pochi contrasti. Devo abituarmi all'idea di dosare un po' l'elaborazione.

Danziger ha scritto:
Davvero molto bella, Andrea :)


Grazie Danz.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parole sante!
Non è detto che bisogna per forza tirare fuori sempre il piu possibile. E' bene fermarsi prima che le stelle comincino a dilatarsi e che il rumore rovini la naturalezza della foto. In questo caso secondo me la foto è troppo tirata, ne guadagnerebbe molto se facessi un passetto indietro sull'elaborazione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente ripresa! Con la strumentazione usata è veramente di grande rispetto, e anche ben elaborata. Se proprio vogliamo fare i pignoli, le stelle più luminose sono un po' dilatate, magari si protrebbe cercare di ridurle?
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
La trovo davvero bella. Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, farò tesoro dei consigli!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010