1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,
Questa immagine è un mosaico di 2 immagini.
La zona del Pellicano sono 8 X 1200” + 1 X 600” = 170’ in due serate 11/06/2009 e 04/07/2009.
La zona della Nord America 17 X 600” = 170’ nella serata del 07/07/2010.
Ottica: Pentax 75
Camera: Atik 4000 M
Filtro: Ha 12 nm (nell'esposizione del Pellicano ho utilizzato il filtro che generava aloni, poi sostituito in garanzia e come vedete nella zona della Nord America gli aloni intorno alle stelle non ci sono o quasi!).
Guida: 114-1000 con DMK – K3CCD
Montatura: EQ6 + DA1
Manca ancora di integrazione, soprattutto nella zona del Pellicano.
Elaborazione (nella quale non ho molta esperienza): allineamento; somma mediana con Iris, composizione dei due frame con Maxim, livelli contrasti maschere ecc con CS2.
Consigli consigli ……. ed una domanda, quando convertite un file da TIF o PSD in JPG come si fa a non perdere di luminosità?
Grazie,
Andrea


Allegati:
NAPELLnew1_1050.jpg
NAPELLnew1_1050.jpg [ 442.29 KiB | Osservato 1051 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Complimenti, io la trovo un'elaborazione molto morbida ma con una buona gestione delle zone scure, magari proverei a contrastare leggermente di piu le parti più luminose per esaltare meglio i dettagli. Gia così mi piace però. Per la tua domanda sulla conversione non saprei, io salvando in jpeg tramite photoshop, non ho mai notato un cambiamento della luminosità

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
neanche io ho mai notato cambiamenti di luminosità nel convertire i file in jpg con PS.......

bella immagine cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kiunan! Anche Pite e Kind mi hanno dato la tua stessa indicazione in M8!
è il punto su cui mi devo migliorare!

Grazie anche a te Kind!

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una buona immagine che potrebbe però restituire un miglior dettaglio, comunque di per se
già buono.

Per quanto riguarda la luminosità perduta nella conversione, quasi sicuramente dipende dal
fatto che effettui il salvataggio partendo da un file in toni di grigio: convertilo in RGB e vedrai
che otterrai la corretta luminosità del file.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danilo,
il problema per Photoshop era proprio quello! Non convertivo in RGB!
Allego l’immagine modificata che evidenza le parti luminose della nebulosa.
Cosa ne pensate???
Grazie 1000!!
Andrea


Allegati:
NAPELLnew2alow_1050.jpg
NAPELLnew2alow_1050.jpg [ 343.02 KiB | Osservato 978 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010