Ciao a tutti

Dopo sei mesi di ricerche, prove, tentativi ed errori vari, sono riuscito a finire il mio rifrattore

Originariamente era una cella Astro-Tech AT90EDT (tripletto in FPL-53, 90/600mm) intubata in alluminio con un fuocheggiatore da 2".
Ora è rimasta solo la cella: il resto è tutto diverso

Intubazione in carbonio, fuocheggiatore Linear Power da 2,7", paraluce in lamierino. Vellutini interni sia nel tubo che nel paraluce

Devo dire un enorme grazie a Riccardo Giuliani (Aeritel) che si è sorbito mesi di mie elucubrazioni mentali, ed ha sempre avuto un buon consiglio ed una parola di conforto

Inoltre mi ha prestato vari collimatori e mi ha spiegato come usarli al meglio per allineare un rifrattore: senza il suo aiuto sarebbe stato davvero difficilissimo allineare correttamente le ottiche ed il fuocheggiatore.
Un altro grazie di cuore a Giuliano Monti che mi ha recuperato il fuocheggiatore, irreperibile praticamente dovunque

Ecco le foto:
http://www.foto-astronomia.it/applicazi ... G_0680.JPGhttp://www.foto-astronomia.it/applicazi ... G_0681.JPGhttp://www.foto-astronomia.it/applicazi ... G_0682.JPGhttp://www.foto-astronomia.it/applicazi ... G_0683.JPGDiciamo che sono abbastanza soddisfatto: non è venuto bene come avrei voluto, ma è venuto molto meglio di come avrebbe potuto

Ogni commento o consiglio è sempre gradito!

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)