1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti , ho gia letto molti post, ed e passsato un po di tempo, Natale Capodanno, e Befana, in piu si e messo anche il tempo a fare un po di capricci!!!!.
Il mio posto e nato dall'acquisto della suddetta Torretta che dovrebbe arrivare!!!, e cosi nel fratempo ho giusto il tempo per fare due chiacchere hahah, e rompere un po le scatole a tutti voi, volevo chiedervi , quali oculari protrei scegliere con la Torretta e con ocs 2,6, lo userei con un LB12, cercando di avere il minimo ingrantimento,ed un campo apprezabile 60/70° molto importante , inoltre facendomi due calcoli avrei dei ingrandimenti ,tipo:
Oculare ocs1,7X ocs2,5
25=60,96 103,63 158 ,49
24= 63.5 107,44 171,45
22= 69,2 117,76 186,84
20= 76,2 129,54 205,74
17,5=87 148,04 234,9
15=101,6 172,72 274,32

Questa lista e stata effettuata su oculari da 1,25, ma informandomi, ho saputo che con l'adattatore "1,25"da 2 , e oculari da "2", si otterebbe piu luce per il profondo cielo, ma per ora mi devo acconterare di spendere il giusto, cercare di qualita /prezzo

Vediamo secondo voi dovrei puntare , insomma qualche link da schiarirmi le idee!!!!!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la tua torretta non può reggere oculari da 2", non nel senso meccanico (che pure mi sembra difficile) ma nel senso ottico, nel senso che la dimensione dei prismi della torretta in questione (di cui sono felice possessore) non consente di "illuminare" oculari da 2".
oltre i 20mm e i 70° non ti consiglierei di andare.
forse forse puoi arrivare ai panoptic da 24mm che però costano un occhio.
io ho due meade qx da 20mm e 70° presi su ebay per un totale di 76 euro spese di spedizione incluse e mi ci trovo da paura, mi danno 100X.
ho l'ocs da 1,7 che montato davanti alla torretta mi da intorno ai 180X, montato invece davanti al prisma mi da 220X.
ho anche il riduttore alan gee che montato davanti al prisma mi da 50X, però non sono molto convinto della qualità dell'immagine.
possiedo uno SC da 8".
Verifica però che la torretta vada a fuoco senza riduttori, perchè ho visto che hai un dob, e se non sbaglio potresti avere problemi di backfocus..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fractal per la risposta,

la tua torretta non può reggere oculari da 2", non nel senso meccanico (che pure mi sembra difficile) ma nel senso ottico, nel senso che la dimensione dei prismi della torretta in questione (di cui sono felice possessore) non consente di "illuminare" oculari da 2".
oltre i 20mm e i 70° non ti consiglierei di andare.

ok quindi per ora lascio perdere i effetti non era una cosa di primaria importanza bene....

[b]forse forse puoi arrivare ai panoptic da 24mm che però costano un occhio.[/b] lasciamo perdere!!!

io ho due meade qx da 20mm e 70° presi su ebay per un totale di 76 euro spese di spedizione incluse e mi ci trovo da paura, mi danno 100X.
ho l'ocs da 1,7 che montato davanti alla torretta mi da intorno ai 180X, montato invece davanti al prisma mi da 220X.
intendi questi http://cgi.ebay.it/Meade-Series-4000-1- ... 1c1888d5a4

ho anche il riduttore alan gee che montato davanti al prisma mi da 50X, però non sono molto convinto della qualità dell'immagine.
possiedo uno SC da 8".
Verifica però che la torretta vada a fuoco senza riduttori, perchè ho visto che hai un dob, e se non sbaglio potresti avere problemi di backfocus..
perfetto attendo che mi arrivi e poi provo.....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
loro! comprati proprio da lui, agenaastro, ottimo venditore, nessuna spesa di dogana dazi o altro (ma forse sono stato fortunato, il piccolo pacchetto è passato inosservato..)
pensa che in Italia li vendono a oltre 70 euro l'uno, spese di spedizione escluse!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quella cifra e veramente un affare , anchio ero orientato su questo, in quanto già posseggo un 26 qx e mi trovo veramente bene, anche perche' non avendo provato altri di qualita' superiore, on saprei giudicare, pero' se la resa e quella che ho gia constatato in mono, figuriamoci in bino, mo li ordino subito, al massimo due settimana sono in casa , poi vedro cosa fare in seguito, peccato per gli ingrandimento a 205....a be per ora mi accontento
Grazie

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sulla maxbright ho incollato due baader go da 18mm, poi con ocs e barlow aumento la focale...

Il problema di cambiare gli oculari con la bino è di ritrovare la collimazione perfetta con le vitine laterali :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..e la messa a fuoco prima di stringere le vitine per la collimazione fine...
l'oculare che ti da il minimo ingrandimento possibile in relazione alla pupilla media dell'occhio umano dilatata al massimo e al tuo strumento è un oculare da 34mm, ma una focale del genere con un campo di 70° richiede oculari da 2"..
puoi ovviare con i 20mm da 70° e il riduttore alan gee montato davanti alla torretta, ma non so se ti va a fuoco poi..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto aspettando il tutto, e intanto la mia testa sta frullando altre idee, leggendo il documento della baader riguardante la torretta , viene indicato che per i newton , per fare andare a fuoco l'ocs da x1,25 occore che la corsa sia almeno di 18 mm, mentre quella da x1,7 da 33mm, quindi se cambio il mio focheggiatore classico originale Cryford che ha la battuta minima di 71 mm, con uno con profilo basso , potrei poi andare a fuoco ???
Volevo un consiglio , chissa che trovo qualcosa , anche di usato micrometrico o no?, non volgio spendere grosse cifre ....., Mi indicate qualche link o modello ..........., vedete di non fare i sboroni...ehe

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi spiace ma avendo un SC in questo senso non ti posso aiutare, rischierei di darti indicazioni solo per sentito dire e non funzionali per il tuo strumento.
cmq in giro ho visto molti fuocheggiatori con riduttore micro per i lightbridge.
vedrai che qualche possessore di LB e maxbright salta fuori..
ciao e complimenti per l'acquisto, la visione con due occhi è veramente appagante, in particolare su luna e pianeti, ma io mi ci trovo bene anche nel deep, ed ho uno strumento abbastanza più buio del tuo...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la risposta , certo le tue risposte mi fanno veramente piacere, aspettero altre conferme....ci risentiamo

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010