1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
prova a scorrere questa pagina :wink:
http://forum.astrofili.org/_labacheca.php

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
okok.. grazie..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
bentornato :D

1) è una webcam :D
2) luna, pianeti, sole (con un buon filtro).
3) non è meglio nessuno dei due, sono diversi, semplicemente (se il tuo, pero', è corto allora la focale maggiore è ottenuta mediante una barlow e, in genere, non mettono barlow di gram qualità)
4) un telescopio è migliore di un altro se la lavorazione delle ottiche è migliore, generalmente per ottiche econommiche è piu' facile lavorare "focali lunghe" e, quindi, potrebbe essere meglio uno con una focale maggiore a parità di apertura, ma non è una regola e non c'è alcun motivo per cui la qualità debba dipendere dal rapporto focale se le ottiche sono ben lavorate

ora si, mi interessano gli oggetti che potrò riprendere.. la mia strumentazione la trovate nella firma, qullo che non c'è è il diametro: 114 mm, focale: 1000 mm, rapporto focale: f/8.8 .
i pianeti sono sicuro di poterli vedere, ma per quanto riguarda ammassi, nebule come è la situazione??

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di spendere soldi pensaci bene.
La tua montatura è una eq1 non motorizzata, se ho letto bene.
Come pensi di riprendere i filmati?
Per avere un certo numero di immagini utili da sommare devi riprendere filmati per svariati secondi e ovviamente nel frattempo l'oggetto esce dal campo inquadrato. Anche durante la messa a fuoco l'oggetto si sposta e devi "rincorrerlo". Ma con una eq1 tutto vibra anche se nel formicaio vicino hanno deciso di dare una festa.
Non si tratta di ottica buona o poco buona, non si tratta di luna, pianeti o altro (scordati con la tua attrezzatura di fare foto ad altri soggetti come galassie o nebulose).
Qui si parla di ciò che regge il tutto e che deve dare la necessaria sicurezza e stabilità. La montatura.
Prima di spendere anche un solo centesimo in qualsiasi sistema di ripresa pensa prima ad avere basi solide. Molto solide.
Altrimenti sono solo soldi spesi male e frustrazioni.
Dai un'occhiata sul mio sito nella sezione articoli e utilità dove ci sono sia tutorial sia degli spunti di riflessione per chi comincia a fotografare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm.. sembrava un dibattito la tua risposta :P
se hai visto la pagina del mio telescopio allora avrai anche letto che incluso nella confezione c'era una motore in AR, penso dovresti sarere cosa è.. quindi inseguire gli oggetti non dovrebbe essere difficile..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Myrddin, stai rischiando la vita così però :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Caro Myrddin, stai rischiando la vita così però :roll:

in che senso scusa???

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
in tutta sincerità, forse il tono della domanda retorica circa la funzione del motore in ar si presta a interpretazioni spiacevoli. L'intervento di Renzo - che peraltro non necessita della mia difesa ma tant'è - voleva solo metterti in guardia dal fare progetti economicamente improduttivi perchè, per esperienza, una montatura come la eq1 non si presta ad un uso fotografico del cielo profondo, indipendentemente dal motore o da un goto, anche se lo avesse. Scrivere è più difficile che parlare perchè ti manca il tono della voce e l'espressione e le faccine non sempre riescono a vicariare tali funzioni, quindi occorre fare un po' attenzione alle parole. Tutto qui :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So cosa è un motore. So cosa è una montatura.
So cosa vuol dire fare riprese sia planetarie sia di profondo cielo.
Sono astrofilo solamente da quasi quarant'anni per cui devo comunque fare un po' di esperienza ma le cose basilari le conosco.
Non avevo letto in fondo alla pagina che era motorizzato ma comunque il discorso cambia poco.
Tutti gli altri problemi relativi alla montatura restano.
Comunque ho l'impressione che tu voglia sentirti dire che va tutto bene per giustificare la spesa che vuoi fare.
Io, in tutta onestà, continuo a dirti che per prima cosa devi pensare a rendere solida la base (cioè avere una montatura stabile) e poi pensare al resto.
Poi fai come ti pare. I soldi sono tuoi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Comunque ho l'impressione che tu voglia sentirti dire che va tutto bene per giustificare la spesa che vuoi fare.

no, niente affatto o.O ho scritto in questo forum per avere un parere riguardo un mio possibile acquisto, non per una perizia psichiatrica :wink:
anche subito, all'inizio della discussione mi avevano detto che sarei arrivato a pianeti e luna, ma ho voluto chiedere comunque, un'opinione in più non guasta secondo me..
anche io di partenza non ero molto convinto dato che avendo sotto mano la montatura tute le volte che osservo il cielo conosco bene il "difetto", per così dire..
ho pensato che per non spendere cifre esorbitanti (vedi prezzi su miotti.it riguardanti le montature) mi sarei anche accontentato della mia montatura, ma sentendo voi pare che le immagini che otterrei sarebbero alquanto inguardabili..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010