1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Oggi Inaf ha pubblicato questo articolo ove è riportata l'intervista al direttore riguardo la situazione della stella Betelgeuse e il suo futuro..

Ad un certo punto dice testualmente:
<Betelgeuse è destinata a fare questa fine abbastanza presto: è una supergigante rossa, 20 volte più grande del Sole, ormai in fase terminale. Significa che può morire domani o fra milioni di anni: in termini cosmologici, si tratta comunque di una frazione di tempo brevissima.>

Ho evidenziato la parola "domani" perché mi si pone il punto interrogativo :?: sulla capoccia :P

..non è quindi così sicuro che questo tipo di stelle ci possano mettere milioni di anni ad esplodere???????

Grazie a tutti, Alea

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scordato di darvi il link della notizia!

Eccolo:
http://www.media.inaf.it/2011/01/25/esplosione-di-supernova/

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Alea Futura ha scritto:
..non è quindi così sicuro che questo tipo di stelle ci possano mettere milioni di anni ad esplodere???????

La notizia l'aveva anche data un paio di giorni fa il Corriere, come al solito condita con commenti scientificamente sconfortanti (2012 ecc. ...) :(
L'incertezza temporale è comunque minima rispetto alla durata della "vita" di una stella (che in genere si misura in miliardi di anni).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fiuuu.. mi avete tolto un dubbio.....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non preoccupatevi, essendo ad una distanza di 400 - 600 anni luce, potrebbe essere già esplosa :D :D :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 9:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahha, è vero jack! Ci scordiamo sempre che vediamo le stelle lontane nello spazio, ma anche nel tempo :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no io sno preoccupatissimo ... secondo me esploderà il 12 12 2012 - è ovvio ....
mah ... come fanno aa far credere che si possano prevedere al dettaglio simili eventi - non siamo in grado di prevedere terremoti "prevedibili" ( tipo il Big One Californiano) sulla terra figuriamoci l'esplosione di una supernova.
si sa che Betelgeuse è agli sgoccioli, parlando nei termini di esistenze stellari, ma nulla di più certo.
potrebbe esplodere domani come fra 1000 anni...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma le informazioni arrivano alla stessa velocità....
quindi se dai dati si evincesse che domani beteleuse esplodesse, domani arriverebbe il lampo gamma sulla terra, questo perchè anche i dati che studiamo sono ugualmente "in ritardo".
Comunque sta di fatto che non ci dobbiamo preoccupare più di tanto perchè 400 anni luce sono un pò tanti.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
no io sno preoccupatissimo ... secondo me esploderà il 12 12 2012 - è ovvio ....
mah ... come fanno aa far credere che si possano prevedere al dettaglio simili eventi - non siamo in grado di prevedere terremoti "prevedibili" ( tipo il Big One Californiano) sulla terra figuriamoci l'esplosione di una supernova.
si sa che Betelgeuse è agli sgoccioli, parlando nei termini di esistenze stellari, ma nulla di più certo.
potrebbe esplodere domani come fra 1000 anni...


io terrò sicuramente la webbina puntata verso betelgeuse quella notte: sai che colpaccio se riprendo l'evento? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minaccia da Betelgeuse?
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti io monitoro 24 su 24 - ho una webbina potentissima che vede attraverso la terra :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010