1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
un poker di bei soggetti ripresi negli ultimi mesi e mai messi in luce, che vanno da fine estate ad autunno inoltrato.
peccato la compressione jpg non renda giustizia,
strumenti utilizzati

tak fs 60cb cuore e cassiopea wide field
astro-physics 130 crescent
tak fsq 106ed m 31

solita canon 40d dall'ottimo cielo di Forca Canapine.
tanta pazienza in acquisizione combattendo con continui veli folate di vento e seeing avverso.
tanta pazienza in processing tentando di tirar fuori più segnale possibile dai file raw.
Iris e Ps special guest.....

spero siano anche queste di vostro gradimento....

Buone galassie a tutti!
Christian


Allegati:
crescent ap f6 18 pose 8 min 1600 iso.jpg
crescent ap f6 18 pose 8 min 1600 iso.jpg [ 490.59 KiB | Osservato 1361 volte ]
cuore 26 pose 8 min asinh.jpg
cuore 26 pose 8 min asinh.jpg [ 374.03 KiB | Osservato 1361 volte ]
gamma cassiopea fs 60 21 pose 6min 1600iso asinh.jpg
gamma cassiopea fs 60 21 pose 6min 1600iso asinh.jpg [ 488.92 KiB | Osservato 1361 volte ]
m 31 finale iris 2.jpg
m 31 finale iris 2.jpg [ 375.16 KiB | Osservato 1361 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo che sono di nostro gradimento :D , complimenti per le belle immagini che avevi tenuto nascoste.
ciaooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte e tre molto belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M31 e' fantastica ma anche le altre non scherzano!
Grande, come sempre!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle complimenti!...e speriamo che il caldo arrivi presto..e che almeno mi si sciolga i 30 cm di neve che ci sono nelle colline intorno a me!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle! complimenti, hai dei bei ricordi d'estate :D

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Secondo me sei uno dei migliori con la reflex, ottime tutte, sei riuscito a dare luce anche alle polveri piu fini in barba al rumore.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie come al solito degli apprezzamenti,

migliorando le tecniche di ripresa ed elaborazione ormai devo dire i risultati ottenibili con delle buone reflex sono a livello di CCD dedicati, manca sempre un pò di dinamica ed un pelo di rumore, eliminabile facendo decine e decine di pose, purtroppo la scarsezza di serate adatte a riprendere e mancanza di tempo devono per forza far arrivare a dei compromessi, comunque non mi lamento affatto ed anzi sono ancora un fermo sostenitore delle potenzialità delle reflex Canon.

Saluti a tutti......
speriamo con la prossima luna nuova (è in programma un'uscita finalmente) di portare a casa altri risultati degni di nota......

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sinceri! Ci sai fare veramente con la DSLR, immagini da prendere come riferimento.
Tutte decisamente fantastiche.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010