1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La supernova é.... BLU?!?!?!?!?!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pare incredibile, ma i canali sono bilanciati correttamente, l'emissione nel blu della supernova é notevolmente superiore al verde e al rosso... e solo per quella stella.

L=42x240s bin1x (baader skyglow)
R=10x120s bin2x G=10x120s bin2x B=10x120s bin2x
tel=d=0.10m f=638 takahashi tsa with ff/fr
camera= starlight xpress sxvh9

250bias /50 flat / 42 darkframe
temp of camera -40°C

http://img824.imageshack.us/img824/6854 ... valrgb.jpg

Immagine

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La supernova é.... BLU?!?!?!?!?!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa l'ignoranza...
ma non ci sono un po' troppe stelle troppo blu nel campo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La supernova é.... BLU?!?!?!?!?!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per verificare se la supernova è blu o meno basterebbe controllare lo spettro di emissione o la curva colore.
Una sua emissione verso gli spettri ad alta energia è normale, comunque, in quanto proprio il meccanismo della supernova emette molte radiazioni energetiche (compressione dei gas della stella e susseguente loro surriscaldamento fino all'innesco, detto volutamente in modo molto semplicistico)
Forse siamo troppo sul saturo come colore ma la sua colorazione dovrebbe comunque tendere verso il blu, a logica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La supernova é.... BLU?!?!?!?!?!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da vari fattori, tra cui il tipo di supernova, la sua fase evolutiva, il grado di assorbimento interstellare, ecc.

In generale, l'indice di colore di una SN, è negativo (e quindi può apparire anche azzurra/blu) alcuni giorni prima del massimo, si approssima a zero (colore bianco) circa una settimana dopo il massimo, e raggiunge il suo valore positivo massimo (colore arancione/rossastro) circa un mese dopo il massimo, dopodichè tende a diventare verde/gialla circa 80 giorni dopo il massimo splendore, ed infine di nuovo biancastra dopo 150 giorni dal massimo.

Se tu ci dicessi almeno QUALE supernova hai fotografato, forse si potrebbe essere più precisi. :wink:

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La supernova é.... BLU?!?!?!?!?!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
urco... bella dimenticanza, la mia SN2011B in NGC2655 scusate :)

Comunque nei fit in blu é vistosamente più luminosa...domani, farò stime di magnitudine

grazie per le spiegazioni.

roberto

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La supernova é.... BLU?!?!?!?!?!
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, OK, è una tipo Ia che si sta avvicinando al massimo di luminosità:
http://www.astrosurf.com/snaude/im_2011 ... N2011B.JPG
quindi in linea teorica è possibile che sia bluastra.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010