1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Grazie, per il chiarimento, in quanto alla montatura anche un eq5 può andare bene per un C8 XLT o per un 80ED, o un 100ED. La eq5 è stabile per queste strumentazioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C8 pesa 4.5kg, l'80ED 2.5KG, il 100ed non so. Insomma, sono tubi diversi con pesi diversi.
Io ho un C8 che usavo sulla Vixen SP, da cui è derivata la Vixen GP la quale, a sua volta, ha ispirato la EQ5: in genere queste montatura portano 7Kg. Il c8 sulla EQ5 può andar bene per il visuale, per la fotografia ci vuole almeno una HEQ5 (al limite) oppure una EQ6 (ok). L'80ED penso si possa usare in fotografico anche sulla EQ5, ma tra telescopio e guida siamo di nuovo stretti, meglio una HEQ5, una EQ6 è sovrabbondante (e questo è bene).
Del 100ED non so nulla.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
E che differenza c'è tra un eq5 e un heq5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricordati che un conto è fare foto deep altra cosa fare riprese planetarie ( luna inclusa) e/o stelle doppie con una webcam.
più economico e molto più semplice - di solito si parte da lì per capire qualcosa.
qualche ripresa ( di quelle sopracitate) l'ho fatta anche con la cg 5.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perdonate l'intrusione nella discussione... ma quindi è possibile anche attaccare una webcam al telescopio? è una cosa che mi chiedo da un po'...

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si certo. bisogna avere un software di acquisizione delle immagini adeguato ( per esempio gigiwebcapture che è free e sviluppato da un utente del forum - grazie andrea :) ).
è un sensore limitato e ( se non sbaglio, ma me ne intendo veramente poco) si usa per lo più per riprese planetarie e stelle doppie. per altri usi ( per aumentarne la sensibilità aumentando i tempi di posa) vanno modificate in qualche modo misterioso che ignoro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
si certo. bisogna avere un software di acquisizione delle immagini adeguato ( per esempio gigiwebcapture che è free e sviluppato da un utente del forum - grazie andrea :) ).
è un sensore limitato e ( se non sbaglio, ma me ne intendo veramente poco) si usa per lo più per riprese planetarie e stelle doppie. per altri usi ( per aumentarne la sensibilità aumentando i tempi di posa) vanno modificate in qualche modo misterioso che ignoro...



Grazie per la spiegazione, sei sempre gentilissimo!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ci mancherebbe altro - il punto non è essere gentili, ma dare informazioni giuste, le mie sono molto rudimentali: ho fatto solo qualche ripresa con una webcam no modificata, la mia esperienza si ferma lì.... poi è da più di un anno che fra una cosa e l'altra non sono più riuscito ad approfondire la faccenda...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi aspetto allo starparty e vi spiego tutto con dovizia di particolari :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Riformulo la domanda di prima perchè si è persa nelle altre discussioni :lol:
che differenza c'è tra un Eq6 e un HEq5? e poi questi modelli se si portano in posti dove no c'è alimentazione elettrica, quale rimedio si usa?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010