1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Tissy ha scritto:
scusami :oops: non ho capito la domanda!

Prova senza gli occhiali.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Tissy ha scritto:
scusami :oops: non ho capito la domanda!

Prova senza gli occhiali.

Donato.



si...io il 4 mm lo uso sempre senza occhiali.... e che come levo gli occhi dal telescopio non vedo nulla più o meno

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Ultima modifica di Tissy il lunedì 24 gennaio 2011, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi pare che nel post di apertura abbia già precisato che osserva senza e, mi pare di capire, proprio perché data la corta estrazione pupillare, non potrebbe osservare con gli occhiali.
[EDIT: ecco, appunto]

Io faccio metti-e-togli continuamente, e spesso li tengo per l'astina con i denti :D
Sicuramente imparare ad usare le lenti a contatto sarebbe una svolta!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
mi pare che nel post di apertura abbia già precisato che osserva senza e, mi pare di capire, proprio perché data la corta estrazione pupillare, non potrebbe osservare con gli occhiali.
[EDIT: ecco, appunto]

Io faccio metti-e-togli continuamente, e spesso li tengo per l'astina con i denti :D
Sicuramente imparare ad usare le lenti a contatto sarebbe una svolta!


quindi vedo che non è un problema solo mio, e che tenerli sulla testa mi si impigliano nei capelli, poggiarli...bhe non ho piani d'appoggio vicinissimi... tenerli i bocca per la stanghetta... beh non ci avevo mai pensato :D

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una volta ho portato gli occhiali al buio per osservare...me li ha schiantati un amico astrofilo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Una volta ho portato gli occhiali al buio per osservare...me li ha schiantati un amico astrofilo!



e come ha fatto :shock: ???

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
li ha asfaltati :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stesso problema anch'io, proprio perchè non so mai dove metterli finiscono in tasca e si rovinano...ho provato anche con le lenti a contatto, ma niente da fare :roll:

Forse il classico cordino si potrebbe risolvere :idea:

I prossimi sicuramente con lenti zeiss, quelle che ho adesso mi levano quasi 1/2 mag a occhio nudo :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
io canto fuori dal coro: sono fortemente astigmatico e uso gli occhiali, anzi, ne ho fatto un paio solo per la notte con correzione opportuna, ma questo è un'altro discorso. L'idea di cacciarmi e togliermi cose dagli occhi mi terrorizza, benchè lo facciano quotidianamente milioni di persone...

Sulla scocciatura degli oculari corti con poca estrazione pupillare è un problema relativo, soprattutto se si va sui grandangolari (non è il caso del tuo Super Ramsden da 4mm).
Alla fine:
oculari con focale maggiore di 20mm => nessun problema con gli occhiali
oculare con focale minore di 20mm => plossl o abbe sono problematici o inutilizzabili (sotto i 12mm), ma se ti appassioni presto migri su oculari oggettivamente costosi tipo i vixen LVW con cui puoi usare gli occhiali anche sulla focale di 3.5mm senza perdite di qualità rispetto ad un ortoscopico 8)

ciao
dan

PS: se riesci a mettere le lenti comunque usale che otticamente hanno alcuni vantaggi sugli occhiali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
ma se ti appassioni presto migri su oculari oggettivamente costosi tipo i vixen LVW con cui puoi usare gli occhiali anche sulla focale di 3.5mm senza perdite di qualità rispetto ad un ortoscopico 8)


che hai letto il mio parco oculari??? :roll:

Cita:
PS: se riesci a mettere le lenti comunque usale che otticamente hanno alcuni vantaggi sugli occhiali


Devo proprio fare il passo, forse dopo li toglierò raramente :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010