1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Vigneus e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine ripresa la sera del 3 gennaio da Fontecorniale un paesino nelle colline pesaresi a 500 mslm, in una delle uniche due notti serene di gennaio (a Pesaro fin'ora).

Sono 17 lights da 10', 11 dark, 29 flat, 29 darkflat
Pentax 75, 350D su Eq6

http://www.andreaferri.it/dettaglio_dee ... 4&lang=ita

Critiche e consigli sempre ben accetti.

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine molto bella, i colori mi piacciono parecchio..l'unica pecca forse son le stelle un pò tutte bianche..ma rimane comunque una ottima foto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a ME MI piace parecchio, soprattutto i colori "caldi" che hai saputo tirar fuori

P.S. me mi non è un errore ma un rafforzativo :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ben ripresa e ben elaborata Andri; ormai ti sei affinato !!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un pò troppo rumore che toglie pulizia all'immagine, ma credo che poi ti toglierebbe un bel pò di segnale che hai tirato fuori in abbondanza......il giusto come sempre stà nel mezzo.
Immagine notevole comunque.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia :D

Tanto segnale e bei colori; forse l'avrei fatta meno morbida e più contrasta, ma sono gusti...

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io farei un passa alto sulla testa di cavallo per renderlo meno morbido! per il resto è veramente bella!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è la stessa che ci hai fatto vedere alla riunione?
Me la ricordavo diversa... :roll:
Immagine in puro stile Andrea... molto bella! :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei complimenti!
In effetti è un po rumorosa e i dark non hanno fatto un gran lavoro... forse perchè oltre a quelli ripresi durante la serata ne ho utilizzati alcuni di un anno fa circa, con +/- le stesse condizioni. Non si dovrebbe fare, ma visto che la nottata era fredda e la mattina dopo ci sarebbe stata l'eclissi ho deciso di dedicarmi alla raccola di maggior segnale possibile. Inoltre durante la serata ho buttato via tra tutto un ora di pose per continui problemi alla montatura, poi ho scoperto che il problema ero io (che non l'avevo attaccata bene alla batteria :oops: ).




remidone ha scritto:
Ma è la stessa che ci hai fatto vedere alla riunione?
Me la ricordavo diversa... :roll:
Immagine in puro stile Andrea... molto bella! :wink:


Grazie Luke,
Che razza di occhio hai? :D In effetti l'ho rielabora togliendo 3 pose mosse, ed un passaggio in PS.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo da Pesaro
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente molto bella, complimenti..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vigneus e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010