1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Slurpppp...che bella la G3 con il KAF 6000 :P .....vabbè bella proprio non direi...comunque la notte non si nota...performante però sì! :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la gestione della camera meglio di così non si può certo chiedere :D


Per fare le misure che ti dicevo bastano le seguenti cose.

2 bias frames e due flat frames ripresi in tempi ravvicinati.
I flat devono essere realizzati con tempi di esposizione brevi (non più di 1 secondo direi) per evitare che la corrente di buio alteri le misure, quindi è bene riprendere una sorgente luminosa (va benissimo il cielo diurno con tempi di esposizione bassi)
Il livello dei flat dovrebbe essere compreso tra 1/3 e 1/2 del fondo scala per fare le cose fatte bene.

Da queste si trovano rumore di lettura e guadagno.

Se poi si prendono dei dark frames piuttosto lunghi (direi almeno 360 secondi, se il sensore è poco rumoroso anche 600 secondi) alle varie temperature si può stimare la corrente di buio e il rumore di tale corrente
Per la corrente serve una posa per ogni temperatura a cui si vuole stimare la corrente di buio (direi 15°C e 0°C dovrebbero andare bene)
Per il rumore la stima è un pò meno precisa e conviene avere il risultato della media (non la mediana) di almeno una decina di immagini.




Per misurare la linearità del sensore invece bisognerebbe riprendere una fonte di luce stabile con tempi di esposizione via via crescenti (ad esempio 1 sec, 2sec, 4 sec, 8 sec, 16 sec etc etc) per vedere con che linearità risponde il sensore.
Si può puntare un led alimentato a corrente costante, ma può andare bene anche un lampione lontano, oppure una stella (se si è certi che non ci siano nuvole in giro o seeing pessimo che possano rovinare l'immagine)
Nel caso di una sorgente puntiforme inquadrata col telescopio (tipo la stella appunto) è conveniente avere una immagine leggermente sfuocata in modo da migliorare la sensibilità della misura




Di tutte queste immagini basta avere il crop della parte centrale, diciamo di almeno 300 x 300 pixel in modo da avere un dato statisticamente significativo.
Vedendole nell'insieme si possono anche notare gli eventuali difetti, quindi se sei disposto ad uploadare un pò di files forse è meglio se sono comunque interi


Ho recentemente effettuato misure parziali su una ST8300 di un amico.
Potremmo poi confrontare le due camere!




Spero di non aver fatto troppa confusione :wink:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
abbastanza chiaro....ci vorrà solo un po' di tempo per fare queste cose.

come sorgente luminosa che ne dici se uso una foglio di quelli elettroluminescenti ?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai fatto delle prove ma credo che siano sufficientemente stabili

Ti ringrazio per la disponibilità!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Slurpppp...che bella la G3 con il KAF 6000 :P .....vabbè bella proprio non direi...comunque la notte non si nota...performante però sì! :wink:
Gp



L'abito non fa il monaco, no? :lol:

Scusa ma il kaf 6000 che sensore sarebbe? (intendi il KAF-6303 ?)

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le fotocamere Moravian vengono vendute da Deepuniverse. Se Nuccio d'Angelo mi legge colgo l'occasione di salutarlo. Non so se il sito di Deep-sky verrà resuscitato, ma ne dubito. Se Nuccio vorrà per il futuro proseguire nel lavoro che faceva sinora ne sarei contento. Penso che vorrà intraprendere un'altra attività nel settore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 20:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Salve a tutti

DeepSky è sempre operativa, stiamo rinnovando sito internet ed a brevissimo riapriremo un nuovo showroom a Firenze

e giusto per chiarire DeepUniverse non ha sostituto DeepSky, sono due entità completamente diverse.

Ci scusiamo per il momentaneo disagio

Colgo l'occaasione per salutare Fabio

Buona serata

_________________
Nux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'è un conoscente di roma che usa una CCD di quella marca e ho visto fare molte belle immagine e tra l'altro è fatta molto bene (ottimo il sistema di ruota interna che ti permette la guida fuori asse senza passare per i filtri).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
Se hai qualche informazione in più facci sapere!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camere CCD Moravian
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Campani ha scritto:
Gp ha scritto:
Slurpppp...che bella la G3 con il KAF 6000 :P .....vabbè bella proprio non direi...comunque la notte non si nota...performante però sì! :wink:
Gp



Scusa ma il kaf 6000 che sensore sarebbe? (intendi il KAF-6303 ?)



Intendevo proprio quello :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010