Per la gestione della camera meglio di così non si può certo chiedere
Per fare le misure che ti dicevo bastano le seguenti cose.
2 bias frames e due flat frames ripresi in tempi ravvicinati.
I flat devono essere realizzati con tempi di esposizione brevi (non più di 1 secondo direi) per evitare che la corrente di buio alteri le misure, quindi è bene riprendere una sorgente luminosa (va benissimo il cielo diurno con tempi di esposizione bassi)
Il livello dei flat dovrebbe essere compreso tra 1/3 e 1/2 del fondo scala per fare le cose fatte bene.
Da queste si trovano rumore di lettura e guadagno.
Se poi si prendono dei dark frames piuttosto lunghi (direi almeno 360 secondi, se il sensore è poco rumoroso anche 600 secondi) alle varie temperature si può stimare la corrente di buio e il rumore di tale corrente
Per la corrente serve una posa per ogni temperatura a cui si vuole stimare la corrente di buio (direi 15°C e 0°C dovrebbero andare bene)
Per il rumore la stima è un pò meno precisa e conviene avere il risultato della media (non la mediana) di almeno una decina di immagini.
Per misurare la linearità del sensore invece bisognerebbe riprendere una fonte di luce stabile con tempi di esposizione via via crescenti (ad esempio 1 sec, 2sec, 4 sec, 8 sec, 16 sec etc etc) per vedere con che linearità risponde il sensore.
Si può puntare un led alimentato a corrente costante, ma può andare bene anche un lampione lontano, oppure una stella (se si è certi che non ci siano nuvole in giro o seeing pessimo che possano rovinare l'immagine)
Nel caso di una sorgente puntiforme inquadrata col telescopio (tipo la stella appunto) è conveniente avere una immagine leggermente sfuocata in modo da migliorare la sensibilità della misura
Di tutte queste immagini basta avere il crop della parte centrale, diciamo di almeno 300 x 300 pixel in modo da avere un dato statisticamente significativo.
Vedendole nell'insieme si possono anche notare gli eventuali difetti, quindi se sei disposto ad uploadare un pò di files forse è meglio se sono comunque interi
Ho recentemente effettuato misure parziali su una ST8300 di un amico.
Potremmo poi confrontare le due camere!
Spero di non aver fatto troppa confusione
