1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho questa stupenda ottica da quasi un anno, che mi stà dando tantissime soddisfazioni finalmente con questa ottica che posso definire definitiva.

Sicuramente in futuro mi verrà la bella idea di spendere quei quasi 600 euro per il riduttore a f/3.6..vorrei delle informazioni da chi magari ha già provato lo strumento a questa focale..o anche pareri da altri, vorrei essere sicuro dell'acquisto..quindi se ci sono dei pro e dei contro..sicuramente utilizzero la reflex per molto tempo...ho letto a riguardo parecchie cose..ma vorrei avere conferma di quello che ho letto da chi magari ha provato veramente...intanto le cose essenziali sono: il campo è sempre bello spianato come a f/5? sicuramente il cerchio si restringe..però sembra che sulla carta posso stare tranquillo...poi siccome io ho il modello alla fluorite..il riduttore è lo stesso del modello ED?

Grazie per le eventuali risposte..magari son cose elementari..però perchè non aprire un topik!? eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo Luca, ti mando un link che credo già conosci, lui ha il modello nuovo il 106 EDX ed a quanto so e si dice in giro il modello vecchio e cioè credo quello che hai tu in fluorite è decisamente meglio, comunque ad f 3,6 Rogelio lo usa con una STL 11.000 e quindi con un 24x36 e le immagini parlano chiaro, io vedendo queste foto se il riduttore c'è anche per il modello che hai, te lo consiglio sicuramente.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e il link?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scusate, eccolo

http://blog.deepskycolors.com/

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Skiwalker, il riduttore F3.6 non si puo' usare sul modello FSQ106N. Non c'è abbastanza backfocus.
E' solo per il nuovo ED.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Skiwalker ha scritto:
Ho questa stupenda ottica da quasi un anno, che mi stà dando tantissime soddisfazioni finalmente con questa ottica che posso definire definitiva.

Sicuramente in futuro mi verrà la bella idea di spendere quei quasi 600 euro per il riduttore a f/3.6..vorrei delle informazioni da chi magari ha già provato lo strumento a questa focale..o anche pareri da altri, vorrei essere sicuro dell'acquisto..quindi se ci sono dei pro e dei contro..sicuramente utilizzero la reflex per molto tempo...ho letto a riguardo parecchie cose..ma vorrei avere conferma di quello che ho letto da chi magari ha provato veramente...intanto le cose essenziali sono: il campo è sempre bello spianato come a f/5? sicuramente il cerchio si restringe..però sembra che sulla carta posso stare tranquillo...poi siccome io ho il modello alla fluorite..il riduttore è lo stesso del modello ED?

Grazie per le eventuali risposte..magari son cose elementari..però perchè non aprire un topik!? eheh

Non ti vorrei deludere, ma l'FSQ106 fluorite non può montare alcun riduttore di focale. Il riduttore è applicabile unicamente sul nuovo modello 106ED. Possiedo anche io il fluorite ed ha un backfocus troppo corto per montare il riduttore. Non fare una spesa per un accessorio che poi non potresti utilizzare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
EmanueleC ha scritto:
Skiwalker, il riduttore F3.6 non si puo' usare sul modello FSQ106N. Non c'è abbastanza backfocus.
E' solo per il nuovo ED.

Ci siamo accavallati nella risposta :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non si può mettere..caspita..eppure mi sembrava di avrlo visto nel libretto di istruzioni ...sigh sigh ma almeno con lìesperienza di altri ho evitato magari di fare un acquisto sbagliato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:13
Messaggi: 98
Località: Bergamo
Mi spiace della "brutta" notizia. Se ti può consolare però so che Takahashi sta lavorando su un riduttore per il 106N.
Il problema e' che e' da più di un anno che ci stanno lavorando ma non si sa nulla.

_________________
http://www.backyardskies.com

Astro-Physics 130GT "Gran Turismo"
Astro-Physics Mach1GTO
FLI ML8300 -- FLI CFW2-7 -- SX Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ106 a f/3.6..
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già..peccato..credevo proprio che era possibile, mi pareva di averlo letto nel libretto, invece ho controllato ora..e non ne parla...sigh.
non mi resta che sperare che ci stiano studiando, fretta non ne ho..lo strumento è in qualsiasi caso perfetto anche usandolo a F/5..non credo mi stuferà 8) vi ringrazio per i consigli...se non chiedevo rischiavo di fared acquisto sbagliato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010