fabio_bocci ha scritto:
Le distribuisce Deepuniverse. Però il sito non è ben aggiornato e non so se ci sono tutte[...]
No in effetti ho notato che ce ne sono poche
fabio_bocci ha scritto:
Ho visto quelle nuove con il chip della Kodak 8300 e sono molto belle con una ottima elettronica che consente di regolare tutto dal pc. Hanno la ruota filtri incorporata che consente di usare filtri di più piccolo diametro di altre fotocamere. Per caso ero li quando ne provavano una che aveva acquistato un cliente.
Sai per caso dad che software vengano gestite?
Andrew_7007 ha scritto:
Ciao,Ce l'ha un socio dell' Associazione Astrofili Bolognesi, e ho sentito che ha avuto un problema ma non ricordo quale! purtroppo non ho il suo n° di telefono e per adesso non credo di incontrarlo.
Mi ricordo che il suo problema si è riscontrato anche su altri modelli .......
Comunque tutto da verificare appena ho delle news le posto[...]
Grazie sarebbe molto utile!
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Stefano, le ha deepsky ma il sito è in aggiornamento
http://www.deep-sky.it/ comunque credo che presto lo sistemino, ho alcuni amici dell' MTM che hanno queste ccd e che me ne hanno parlato benissimo, hanno un rumore molto basso e prezzi abbordabili e veloci a scaricare le immagini, infatti mi era venuta voglia

ma meglio che per adesso mi sto buono che ho fatto troppe spese

[...]
Si infatti avevo visto sul sito di Moravian che parlavano del sito della deepsky, ma avevo appunto notato che era off-line.
I prezzi del sito Moravian sono davvero interessanti!
Giuseppe Petralia ha scritto:
Cavoli che foto!
Ho guardato un pò il loro sito sono davvero bravi!
link77 ha scritto:
ragazzi...mi è arrivata oggi una g2-8300 con ruota portafiltri, se pregate insieme a me per avere il prossimo weekend con meteo buono...faccio qualche test.
se avete domande, fatemele...la ho qui in stand-by
Guarda se hai voglia di fare due misure sulla tua CCD per vedere come si comporta l'elettronica ti posso spiegare come fare.
Bastano semplicemente dei bias, dei "flat e dei dark frame per fare delle misure di gain, rumore, dinamica, linearità...
..niente di complicato
Se ti va ti spiego
Massimiliano ha scritto:
Io ne ho una comprata nell'autunno 2008.
Per me monta un'ottima elettronica e personalmente non mi ha dato mai nessun problema, nonostante la utilizzi in condizioni estreme (fino ai -20°C) e sia sempre montata in osservatorio. Poi io la uso prevelentemente per fare fotometria e quindi è anche sotto stress come scarico dati.
La mia monta il sensore kaf1603ME, con la ruota portafiltri integrata a 5 posizioni.
Pavel Cagas, costruttore, risponde quasi in tempo reale a ogni quesito.
Il rivenditore ufficiale era Deepsky, poi non so se altri la vendano adesso.
Il sito ufficiale è
http://ccd.mii.czCiao
Massimiliano
Grazie per la segnalazione Massimiliano!
Buono a sapersi
Grazie per le risposte!