Scusate il titolo del Topic un po' scherzoso , ma sono rimasto un bel po' di tempo a decidere se aprire un nuovo topic o appendermi a quello dei 6x30.
Ho appena finito di completare una messa a punto di un binocolo degli anni 20-21 (almeno a leggere al storia dell'azienda di Suss Nandor a Budapest (Ungheria).
E' stata un azienda di precisione ottica e maeccanica ma non disdegno' costruzioni radio-elettriche.
L' azienda ottica Suss Nandor (nome del proprietario ) collaboro' per vari anni con la Zeiss prima e dal 1920-21 con la Goerz di Berlino.
Allegato:
momcsorsz1905.jpg [ 46.83 KiB | Osservato 1225 volte ]
Questo binocolo che mostrai in questo forum alcuni mesi fa , non è un strumento comune.
La qualita' ottica, meccanica e il peso (tutto ottone e forse anche bronzo) lo mette, secondo me, ad un livello incredibile rispetto a tanti altri binocoli.
Erano gli anni post WW1 in cui , nel panorama europeo , Zeiss, Goerz, Hensoldt , Dollond, Ross etc..producevano o avevano gia' creato degli strumenti bellissimi.
Particolare impressione fanno alcuni particolari, che ho trovato anche in alcuni esemplari delle altre ditte tedesche , ma non sempre insieme in solo binocolo. Basta osservare come è maggiorato il doppietto anteriore, per non parlare dei prismi , delle dimensioni del reticolo che mostra un campo di 150m (tutto misurabile senza difficolta) e poi perfino i paraluce di quella specie di bachelite durissima nascondono all'interno un anima di ottone con la filettatura , per rendere ancora piu' robusto il paraluce.
Allegato:
Binocolo SUSS-GOERZ 6x30 dritto.jpg [ 168.15 KiB | Osservato 1224 volte ]
Allegato:
Suss Goerz 6x30 WW1 con custodia.jpg [ 208.11 KiB | Osservato 1225 volte ]
Allegato:
Reticolo di tiro nel SUSS GOERZ 6x30 WW1rid.jpg [ 77.14 KiB | Osservato 1225 volte ]
Allegato:
Suss Goerz 6x30 WW1 frontal lens and sn 55850.jpg [ 128.26 KiB | Osservato 1225 volte ]
Vi mando qualche immagine per confrontarlo con altri 6x30 ma vi garantisco che ce ne sono pochi paragonabili , almeno per quel periodo storico.
Basti dire che il campo è nitido quasi fino al bordo estremo 95%, tanto da poter leggere le scritte di un cartello inquadrato , messo a fuoco al centro e spostato lateralmente.
Un contrasto anche senza trattamento antirflesso ..veramente impressionante.
Tra tutti i miei binocoli ..a questo Suss-Goerz 6x30 gli assegnerei il premio speciale della Giuria per una serie di fattori tecnici e storici.
Naturalmente sono test osservativi fatti senza strumentazione e ad occhio...ma che piacere per quest'ultimo.
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/