1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pento di quello che ho scritto :oops: ,guardando con il monitor di casa le foto sono "esplose",soprattutto la prima,poi ora considerando i tempi non lunghissimi e che non sono stati ripresi ne dark ne flat,credo che almeno i flat servano,mi sembra che ai bordi le foto siano comunque un pò scure. Come da aspettative credo sia un'ottima camera. Chissà come sarà la versione a colori?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carine entrambe ( sopratutto la seconda).
Certo se si potessero vedere un pelino piu' grandi...............
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Carine entrambe ( sopratutto la seconda).
Certo se si potessero vedere un pelino piu' grandi...............

Gianca:
c'è un limite di formato per le immagini sul Forum: se vuoi , fai un salto da me e te le faccio vedere per intero.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao mi intrometto poiché conosco Umberto e ci frequentiamo su un altro forum locale. Ecco i dati richiesti:


Grazie, Paolo:
Mi hai risparmiato una telefonata od una mail all'autore.Non sapevo conoscessi Umberto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, hanno un bel contrasto che a me piace. Mi invogliano a comprare una fotocamera con questo sensore anche se non costa pochissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle e "secche" come immagini .
Domanda che esula un po' l'argomento ma questo sensore puo essere usato per semplice fotometria con fltri V ?
saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Molto belle e "secche" come immagini .
Domanda che esula un po' l'argomento ma questo sensore puo essere usato per semplice fotometria con fltri V ?
saluti
Roberto

Ciao, Roberto:
Dal sito della Sbig
http://www.sbig.com/sbwhtmls/ST8300.htm
risulta che la camera ha linearità di risposta sino a circa 45 sec, il che dovrebbe permettere la ripresa delle variabili + luminose senza problemi con telescopi di media apertura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente per motivi di prestazioni e di spazio, le immagini postate sul forum devono avere certe dimensioni, però le immagini a risoluzione più alta sono un'altra cosa!
Ai link qui sotto potete vedere le immagini originali.

Largo campo Orione

B33 e oltre

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Molto belle e "secche" come immagini .
Domanda che esula un po' l'argomento ma questo sensore puo essere usato per semplice fotometria con fltri V ?
saluti
Roberto

Ciao, Roberto:
Dal sito della Sbig
http://www.sbig.com/sbwhtmls/ST8300.htm
risulta che la camera ha linearità di risposta sino a circa 45 sec, il che dovrebbe permettere la ripresa delle variabili + luminose senza problemi con telescopi di media apertura.


troppo poco per far fotometria considerando che devi mettere filtri fotometrici. Quelle più luminose si ma mi sembra molto limitativo.
Visto le quantità di foto fatte e penso sommate e l'esposizione usata (con il diaframma a F/3.5 quindi piuttosto aperto) devo dire che mi sembra un pò moscietta come sensibilità.
Sicuramente l'antiblooming ha abbassato al sensibilità e in più metteteci il fatto che pixel piccoli spesso sono i meno sensibili.
Mi piacerebbe vedere una immagine singola della testa di cavallo e un dark per capire meglio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Visto le quantità di foto fatte e penso sommate e l'esposizione usata (con il diaframma a F/3.5 quindi piuttosto aperto) devo dire che mi sembra un pò moscietta come sensibilità.
Sicuramente l'antiblooming ha abbassato al sensibilità e in più metteteci il fatto che pixel piccoli spesso sono i meno sensibili


E' un sensore pensato per l'imaging, Ras; la Full well è di 25.000, mi sembra, mentre la QE a 540 nm del 55% circa, i pixel da 5.4 micron la rendono adatta per l'uso con le corte focali.Il sensore non ha certo la sensibilità di un Kaf 3200 o 1603, ma il prezzo è molto competitivo, e svolge abbastanza bene il suo lavoro,specie per riprese CCD a largo campo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010