1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti i binofili!

girovagando in rete ho incontrato tale manfrotto 057 a 4 sezioni in carbonio con cremagliera... sembra uno strumento eccezionale, costa come un rifrattore da 80mm, ma leggendo le caratteristiche potrebbe essere un valido compagno, sia per l'uso in piedi con binocoli ini e oni, oltre a poter reggere una gyro e un rifrattore da 100 in scioltezza....

http://www.manfrotto.it/product/79413.7 ... remagliera


che ne dite? :mrgreen: :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui è in Kit. Chissà se smembrano.

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp ... 057C3-M0Q5

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui il prezzo più basso che ho trovato in italia :mrgreen:


http://www.9cento.it/prodotti_nuovi.asp ... NFROTTO%27

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per i nostri usi io sono sempre piuttosto perplesso sul carbonio in quanto è sicuramente più leggero da trasportare ma la massa che assorbe le vibrazioni è francamente minore.... però è tutto da provare e verificare.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero
regge 18 kili a cremagliera abbassata, vuoi che non regga una gyro e un rifrattore da 4"???

Dici che non smorzerebbe a dovere le vibrazioni a 200/250x?

Sui bino il dubbio non mi viene proprio... :lol:

Che bestia, comunque :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non è questione di reggere un peso, ma di avere una massa sufficiente per smorzare rapidamente le vibrazioni, ben più lunghe e durevoli del micromosso di una macchina fotografica, ma può essere solo un mia idea sbagliata
con il povero Felice avevamo provato il C5 sullo 074 e sul 117 a 300x (altezza dal suolo e poligono di appoggio di uguali dimensioni) e le differenze c'erano

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Piero, scrivevo "regge" per dire...

la tua prova di sicuro è un punto fermo, settimana prossima quando arriva potrò fae qualche prova... :mrgreen:

Poi mi faccio prestare una gyrofonta e vediamo l'effetto che fà...

Tanto si vive una vola sola, no?
E le bare, mi sembra che non abbiano le tasche :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Elio....Insieme al tuo Miya 77. dovrebbe senz'altro formare un'accoppiata eccezionale, da infilare in uno zaino e portare a piedi anche in cima ad una montagna, senza problemi.
Tienici informati, anche con foto, appena puoi.

Su un 100 angolato da 6,5 kg+montatura, avrei già qualche dubbio in più; non che non regga il peso, vista la portata dichiarata, ma che sia troppo sproporzionata la differenza col peso del cavalletto.
La mia paura è che il baricentro rimarrebbe troppo alto e questo non è certo un bene, soprattutto quando il binocolo è a sbalzo, come accade nelle osservazioni astronomiche

Ma magari mi sbaglio e forse tenendo il cavalletto il più basso possibile, e le zampe molto aperte, funzionerebbe bene anche col mio.

Comunque, il prezzo non scherza....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Steve!
Arriverà la prossima settimana, se tutto va bene, poi lo porterò in settimana bianca col Miya per qualche scorrazzata veloce, dato il clima...
Al rientro avrò le idee più chiare!
Concordo sul discorso del peso sproporzionato, è il motivo per cui cerco qualcosa in più dello 055... Proprio ad altezze considerevoli quando si osserva in piedi, da seduti credo il problema sia ininfluente, forse anche con un 100, proveremo senz'altro :roll:
Con questo posso approfittare di zampe più aperte, essendo più alto...vedremo...

Per tutto il resto... C'è MasterCard :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto 057?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho seri dubbi sulla resistenza alle flessioni (e vibrazioni), per un motivo semplicemente di schema strutturale, non avendo i "distanziali" intermedi, la "coppia" si sviluppa sui quasi 2 metri delle gambe, considerando inoltre che non avendo i puntali di un treppiede da teodolite il fissaggio a terra non si potrà definire perfetto ed anche l'accoppiamento delle quattro sezioni telescopiche per quanto piccolo un minimo di gioco lo fà, tutto ciò mi porta a pensare che caricato con una giro3 con strumento, barra e relativi contrappesi, insomma una cosa non propriamente compatta come una reflex ed obiettivo (anche se un grosso supertele), anche caricandola ai 2/3 del max carico dichiarato, ci si ritrova con 12 kg a 2 metri da terra che verranno continuamente "maneggiati" per puntare, mettere a fuoco, ecc, insomma dovrebbe esserci tutto per avere continue vibrazioni di almeno 5 secondi di durata.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010