1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite, ieri sera c'ho provato con CS2 ad eguagliare il tuo risultato ...... nulla da fare!
sono passato ad iris ed ho utilizzato il comando wavelet ma tira fuori un gran rumore! :(
non si finisce mai di imparare ...... questo w.e. ci riprovo.

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con ps non ti so aiutare..... :(

Io utilizzo solo Pixinsight LE...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho riprovato, con cs2 ma più di così non riesco!!! :oops:

Ciao,
Andrea

p.s. ci vuole più tempo dietro al pc che sotto un cielo stellato! :D


Allegati:
lagunaa3 copiaa.jpg
lagunaa3 copiaa.jpg [ 447.71 KiB | Osservato 583 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esco dal coro e ti dico che preferisco la tua versione, l'ultima, molto morbida e ben gestita fin nel nucleo dove non risulta bruciata. Complimenti :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie astroaxl!!! :D

ogni tanto mi domando: ma c' è un limite in un'elaborazione?
Forse la risposta è che il limite è definito in parte alle proprie capacità e in parte al gusto personale!?
Siete d'accordo? o c' è un decalogo??? :roll:

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un anno di elaborazioni mi sono reso conto che quello che per te è bellissimo per gli altri è mediocre, e quello che per gli altri è bellissimo per te che elabori non è niente di eccezionale.......Dipende da moltissime cose, monitor, elaborazione ecc, ma per me la cosa che conta è che a te piaccia quello che hai fatto poi i pareri restano tali, certo non è che puoi fare una nebulosa a emissione blu..... però! :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima è buona, scurirei solo un pò il cielo, lo vedo altino.

Comunque complimenti per l'ottima ripresa...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un anno di elaborazioni mi sono reso conto che quello che per te è bellissimo per gli altri è mediocre, e quello che per gli altri è bellissimo per te che elabori non è niente di eccezionale.......Dipende da moltissime cose, monitor, elaborazione ecc, ma per me la cosa che conta è che a te piaccia quello che hai fatto poi i pareri restano tali, certo non è che puoi fare una nebulosa a emissione blu..... però!

Concordo al 100%!!!!

---------------------------

L'ultima è buona, scurirei solo un pò il cielo, lo vedo altino.

Comunque complimenti per l'ottima ripresa...

Grazie Pite! preziose le tue indicazioni!

---------------------------

Sto lavorando su un mosaico di 2 immagini della zona del Pellicano e nord America ..... vi mando un'anteprima, ma non è ancora apposto!!!! quindi grazie in anticipo per le critiche .....

I dati della ripresa li posto domani ......
Strumentazione la medesima per la zona del Pellicano, mentre per la guida della Nord America ho utilizzato un rifrattore 130 f6

Ciao,
Andrea


Allegati:
NAPELL1.jpg
NAPELL1.jpg [ 432.47 KiB | Osservato 572 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche qui è possibile un incremento del dettaglio, ma tengo a precisare, come nel caso della laguna, che si parla di dettagli in immagini notevoli!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricordi d'estate! - M8
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se ti interessa aumentare il contrasto in cs2 puoi provare così:
duplichi due volte il livello, il primo lo metti in luminosità il secondo in luce soffusa, poi regoli la trasparenza di quest'ultimo a tuo piacimento e unisci i livelli, questo il risultato:

ottima immagine cmq :wink:


Allegati:
lagunaa3%20copiaa.jpg
lagunaa3%20copiaa.jpg [ 474.59 KiB | Osservato 568 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010