1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
altri due campi meravigliosi di recente realizzazione, un tardo cefeo, con B150 e la sharpless a forma di ferro di cavallo, ed un'inconsueta visione della jelly fish che sconfina in Orione catturando nello stesso campo la testa di scimmia.
solito set up leggero, fs 60cb e canon 40d centralds,
località Forca Canapine, ottima serata, trasparente e senza vento, seeing discreto.

spero possano essere di spunto per chi voglia catturare gli stessi campi.

saluti, Christian


Allegati:
ic 443 e testa scimmi asinh 23 pose 8 min fs 60.jpg
ic 443 e testa scimmi asinh 23 pose 8 min fs 60.jpg [ 422.14 KiB | Osservato 1136 volte ]
b 150 e sh2 fs 60 8x18 asinh.jpg
b 150 e sh2 fs 60 8x18 asinh.jpg [ 462.28 KiB | Osservato 1136 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte e due ma " l'omino che corre" lo hai evidenziato un pò troppo, ricordo di averlo fotografato almeno 2 volte e per farlo venire fuori.........non ti dico.......è addirittura + luminoso e facile della neb. Sharpless che gli sta accanto, in realtà è il contrario.......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che spettacolo!! grandiose! dopo questi larghi campi mi vien voglia di fare la riduzione a f/3.6 il mio fsq!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Sun,

forse l'omino è un pò troppo scuro però devo dire che dal file psd2 non mi è sembrato tanto tosto da catturare....forse il cielo buono ha fatto la differenza nelle parti scure....

allego il file psd2 ridotto così lo puoi confrontare con i tuoi.

ciao

Ps. Ski.... che aspetti ad usare il 106 a f3.6?? daje daje.....


Allegati:
b 150 e sh2 fs 60 8x18 asinh.jpg
b 150 e sh2 fs 60 8x18 asinh.jpg [ 454.76 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Christian. Se posso, però, ti consiglierei di buttare un occhio alla distanza tra ccd e spianatore. Ricordo che Valerio scrisse (sul suo blog, l'articolo lo trovi ancora) che se piazzavi al posto giusto lo spianatore, spariva quel filo di cromatismo attorno alle stelle più luminose. Ricordo anche che diceva che il raccordo originale non andava bene e serviva un altro raccordino minimo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me son molto belle!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
Ciao Sun,

forse l'omino è un pò troppo scuro però devo dire che dal file psd2 non mi è sembrato tanto tosto da catturare....forse il cielo buono ha fatto la differenza nelle parti scure....

allego il file psd2 ridotto così lo puoi confrontare con i tuoi.

ciao

Ps. Ski.... che aspetti ad usare il 106 a f3.6?? daje daje.....



eheh aspetto...costa 580 euro!! ehehe..devo ancora saturarmi con la sua focale!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti per entrambe :D

qualcosa di simile ho provato a farlo anche io viewtopic.php?f=5&t=56012
ma queste sono molto, molto meglio..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Molto belle Christian. Se posso, però, ti consiglierei di buttare un occhio alla distanza tra ccd e spianatore. Ricordo che Valerio scrisse (sul suo blog, l'articolo lo trovi ancora) che se piazzavi al posto giusto lo spianatore, spariva quel filo di cromatismo attorno alle stelle più luminose. Ricordo anche che diceva che il raccordo originale non andava bene e serviva un altro raccordino minimo...

Le mie indicazioni erano per lo spianatore. Christian ha usato il nuovo riduttore, non so se siano valide ancora come indicazioni

Belle foto, e bella elaborazione comunque :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mooolto belle, e gran mano nel gestire l'immagine. Complimenti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010