1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
un amico vorrebbe vendermi un Orion 80ED Express tenuto molto bene. Visto che maledico sempre questi fondi di bottiglia e che pontifico in continuazione la supremazia dei pollici, ho ben deciso che la sarebbe cosa buona e saggia provarne uno di persona.
Il mio obiettivo sarebbe quello di usarlo per fare fotografia a largo campo con la Pentax K10D non modificata, eventualmente, se non si rivela una ciofeca di tubo, potrei anche pensare di prender uno spianatore di campo.

Insomma, vorrei avere delle impressioni e dei pareri in merito a sto aggeggio, magari con la testimonianza di qualche possessore.

Thanx,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non lo puoi provare?
io presi il celestron 80ED e mi accorsi di quanto fosse inutile in visuale, l'ho provato molto poco per le foto, pero'

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab in questa vecchia discussione non lo consiglia :
viewtopic.php?f=3&start=0&t=17616
anche secondo me, nonostante sia chiamato ED, non è tale ma solo un buon acro corto (buono nel senso di ben costruito). tra l'altro mi sembra che costasse anche meno del classico 80Ed orion di derivazione SW e questo dovrebbe far riflettere.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm...
A parte il fatto che la foto di M31 che si vede nel link che mi hai mandato è meglio di qualunque M31 io abbia mai fatto :oops:, ma quindi il problema è il cromatismo di questa cippetta. Comunque l'amico mio me lo fa provare prima, mi ha chiesto 200€ per l'80, avendolo pagato 389, ma è sceso dicendomi che adesso si aggirano intorno ai 250€.

A guardalo (in casa) è un bell'oggettino: beh, a questo punto farò io da tester.

Simò

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa cambia rispetto al 80 ed non express??
ho avuto per le mani un orion ed80,è esattamente identico allo skywatcher, che per fare foto in rapporto a quel che costa è strumentino ottimo, purchè dotato di spianatore\riduttore.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
che per fare foto in rapporto a quel che costa è strumentino ottimo, purchè dotato di spianatore\riduttore.

A tale proposito, visto che l'idea sarebbe quella di usarlo per far foto, ho sentito parlare di spianatori alan gee e di analoghi skywatcher (257€!!!!).
Quali sono le differenze e quali i consigliati (da voi)?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
cosa cambia rispetto al 80 ed non express??
ho avuto per le mani un orion ed80,è esattamente identico allo skywatcher, che per fare foto in rapporto a quel che costa è strumentino ottimo, purchè dotato di spianatore\riduttore.


L'ottica è differente, f6 l'express e f7.5 l'80ED rimarchiato di casa synta. poi l'intubazione sembrerebbe migliore quella dell'express: paraluce scorrevole e un crayford fatto meglio.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
gaeeb ha scritto:
kind of blue ha scritto:
che per fare foto in rapporto a quel che costa è strumentino ottimo, purchè dotato di spianatore\riduttore.

A tale proposito, visto che l'idea sarebbe quella di usarlo per far foto, ho sentito parlare di spianatori alan gee e di analoghi skywatcher (257€!!!!).
Quali sono le differenze e quali i consigliati (da voi)?

Simone



Lo spianator skywatcher da TS costa quasi 100 euri di meno.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo spianatore originale sembra funzionare assai bene, io utilizzavo un WO type III non correttissimo fino agli angoli ma tuttosommato accettabile, avendo anche il vantaggio di essere dotato di rotatore di camera che invece lo sw non hà, per darti un idea posto un immagine fatta con il mio ed80 ridotto .


Allegati:
ngc7000-081010-web.jpg
ngc7000-081010-web.jpg [ 280.12 KiB | Osservato 2075 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su Orion 80ED Express
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, io ho questo piccolo rifrattore che ho preso solo per la guida, mai usato in visuale, mai usato per fare foto.
Però ti posso dire che l'intubazione è buona.
Paraluce retrattile, diaframmi interni, fuocheggiatore a pignone e cremaliera fluido e rotante.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010