1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ucceutri ha scritto:
Così raccolsi prima l'eredità (purtroppo) delle reflex (tutte rigorosamente Pentax, 40anni di obiettivi e materiale vario) e poi del Celestron C8 serie Arancio.


Ti invidio moltissimo, hai un telescopio stupendo.
Allora, visto che hai un sacco di materiale per la foto analogica (tutt'altro che da buttare), come ti hanno suggerito gli altri prendo il piggyback e monta una reflex in parallelo al tubo. Un amico, con il meade lx-50, bilanciava la macchina apponendo dei pesi da sub sulla parte anteriore del c8.
Con un reticolo illuminato puoi controllare che la forcella stia inseguendo correttamente e, tramite la pulsantiera, ovviare agli errori di inseguimento.

Certo, non è una tecnica allineata con i moderni sistemi che usano DLSR, camere di guida e go-to vari, ma si possono fare facilmente grandi scatti:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... id=68&cat=
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... id=69&cat=
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... id=70&cat=
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... id=35&cat=
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... id=74&cat=

E considera che sono foto di 7 anni fa.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 15:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
M8 e M20 ha veramente un sapore d'altri tempi...nostalgia :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La k5 ho visto che è una digitale.
Per la pellicola mi sono ricordato di questo amico che mi manca molto e gli devo
qualcosa nell'hobby.
L'ho incontrato all'ikea dopo 3 anni. Da quel che ho capito la nascita della seconda bimba (3 donne a casa suocera esclusa :( ) l'ha devastato (nel senso anche buono :D )

Corredo Olympus
http://www.webalice.it/batti38m1/Foto_2006.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ecco... per ottenere un risultato del genere (ammesso di trovare il modo di fissare la reflex con obiettivo al C8) dovrei avere il motore tarato correttamente... cosa che al momento non si verifica... l'inseguimento "anticipa" (va troppo veloce) e onestamente non sono neanche particolarmente convinto che la traiettoria sia corretta... qualcuno sa come posso fare?


Dunque, non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra dalle foto postate che l'elettronica della tua montatura a forcella sia alquanto datata e non abbia una porta autoguida; non so sei motori siano stepper o alimentati a 220 V nel qual caso ti occorrerebbe un variatore di frequenza per variarne la velocità.
In ogni caso, prima di sistemare queste questioni, penso che sia utile dedicarti in primis alla fotografia non a lunga posa, ovvero di oggetti del sistema solare.
Comincia quindi a fare riprese della luna al fuoco diretto, anche per vedere come vanno i motori, che tu dici anticipano; occorre , tuttavia, per valutare ciò che la montatura a forcella sia correttamente stazionata ed orientata col polo nord celeste.
Una procedura corretta la trovi, anche se non proprio col tuo telescopio al link:
http://www.oc-aisig.org/docs/tutorials/ ... otCamp.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, Marcello! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
avrei una domanda semplice semplice...
sarebbe possibile montare il solo tubo ottico del mio C8 serie arancio su un CG-5 ADVANCED GT ?
ho avuto la conferma che il motore del Celestron è danneggiato da anni e dunque inutilizzabile... risolverei i miei problemi con questa montatura?
perdonate l'ignoranza...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
chiedo scusa per questo "up" purtroppo però l'offerta per questa montatura mi scade domani mattina e avrei bisogno di un parere :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ucceutri ha scritto:
sarebbe possibile montare il solo tubo ottico del mio C8 serie arancio su un CG-5 ADVANCED GT ?

possibile sì ma poco consigliabile per fare astrofotografia del profondo cielo , per star tranquilli il c8 richiede una montatura un poco più robusta direi almeno una eq6, la cg5(che posseggo) è sufficiente fino a focali di 5\600mm e tubi leggeri, per fare riprese ai pianeti invece potrebbe anche andare bene.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 15:43
Messaggi: 17
uhm stavo giusto guardando la EQ6 SKYSCAN EVO1.. solo una domanda...
dove rimedio una barra per l'attacco LOSMANDY per il mio C8 ? a cifre umane intendo :D
ad esempio http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=10 ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccogliere un'eredità
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
uhm stavo giusto guardando la EQ6 SKYSCAN EVO1.. solo una domanda...
dove rimedio una barra per l'attacco LOSMANDY per il mio C8 ? a cifre umane intendo
ad esempio http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=10 ?

Ciao:
L'Eq6 è un'ottima montatura e per il C8 va più che bene, quanto alla barra Losmandy, tieni conto che per montare il tubo sulla montatura, oltre alla barra occorrono le "mezzelune" per ancorare la stessa al tubo.

http://www.losmandy.com/secondary.html

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010