1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa giovanni come mai la media e non hai sommato casomai dopo averle alcune mediate? Forse sarebbe uscita fuori meglio :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, su questo non ho le idee chiare: che vantaggio avrei se invece di mediarle le sommo?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un soggetto molto più tosto di quanto non si creda.
Anche io c'ho provato, ma spingendo un po' di più le pose: 5 minuti ciascuna.
Allegato:
leo1-OK3-LRGB.jpg
leo1-OK3-LRGB.jpg [ 460.06 KiB | Osservato 1383 volte ]


Il risultato non è stato comunque granché, purtroppo, ma qualcosa si inizia ad apprezzare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
Questo è un soggetto molto più tosto di quanto non si creda.
Anche io c'ho provato, ma spingendo un po' di più le pose: 5 minuti ciascuna.
Allegato:
leo1-OK3-LRGB.jpg


Il risultato non è stato comunque granché, purtroppo, ma qualcosa si inizia ad apprezzare.


Si infatti ci manca poco per risolverlo :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gvnn64 ha scritto:
Mah, su questo non ho le idee chiare: che vantaggio avrei se invece di mediarle le sommo?
Ciao,
Giovanni



Se le sommi aumenti il rapporto segnale/rumore (solo il rapporto che però permette di staccare meglio le cose deboli).
fai una prova tra sommare e mediare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo discusso parecchio, qualche tempo, su questo tema e, in realtà, sembra che la cosa migliore sia quella di usare la mediana, che ha anche l'effetto "collaterale" di disfarsi dei pixel bruciati se si usa il dithering.
Rifare tutto il discorso è lunga, però. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle spiegazioni. Per quello che ne so, matematicamente media e somma dovrebbero portare allo stesso risultato. La mediana ha effettivamente il vantaggio di tagliare molti difetti, ma da quello che ho potuto constatare nelle mie prove, abbassa il S/N. La soluzione che adotto io, è di fare il sigma-clipping (che credo equivalga ad una mediana) su diverse serie di immagini, in modo da eliminare i difetti, e poi faccio la media delle sigma-clipping.

Molto bella l'immagine di Pilloli: si iniziano a vedere le stelle della galassia!

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11644
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
kappotto ha scritto:
Molto bella! Dite che in visuale si riesce a risolverla?


vederla si ma a risolverla......manco con un 1metro di diametro! :mrgreen:


Alimortà! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gvnn64 ha scritto:
Grazie delle spiegazioni. Per quello che ne so, matematicamente media e somma dovrebbero portare allo stesso risultato. La mediana ha effettivamente il vantaggio di tagliare molti difetti, ma da quello che ho potuto constatare nelle mie prove, abbassa il S/N. La soluzione che adotto io, è di fare il sigma-clipping (che credo equivalga ad una mediana) su diverse serie di immagini, in modo da eliminare i difetti, e poi faccio la media delle sigma-clipping.

Molto bella l'immagine di Pilloli: si iniziano a vedere le stelle della galassia!

Ciao,
Giovanni


Ma allora l'immagine che hai fatto non è tutta mediata, ma sia mediana che somma.
Infatti io uso questo metodo. per eliminare raggi cosmici e schifezze varie medio il minimo delle immagini (3) e sommo i gruppi che si formano. Tant'è che faccio sempre immagini multiple di 3. In questa pagina potrai vedere due galassie e la rosetta fatte cosi :wink:
Comunque il rapporto S/R si alza con la somma non con la mediana. Con questa ultima pulisci ed elimini schifezze ma il S/R aumenta pochissimo.
Se uno vuole posso mostrare come cambia la mag. limite tra i due metodi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sarei interessato a vedere come si può guadagnare in magnitudine limite usando la somma.
Ma facendo la somma, non c'è il rischio di saturare parecchie delle stelle di campo più brillanti, perdendo così l'informazione sul loro colore?
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010