1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 8:37
Messaggi: 7
Sto utilizzando Maxim per l'autoguida del mio telescopio (uno SC Celestron 11).
L'autoguida viene fatta attraverso una Orion StarShot autoguider.
Il problema è che ogni tanto (lo noto soprattutto nei campi molto ricchi di stelle) la funzione "Auto star matching" di Maxim non sceglie la stella di guida perche dice che essa è più vicina di 64 pixel al bordo dell'immagine.
La mia domanda è:
c'è la possibilità di ovviare a questo inconveniente facendo scegliere a MaxIm una seconda o una terza stella del campo?
Oppure c'è un altro metodo più semplice o qualche parametro da settare che mi evita questo inconveniente?
Grazie per tutte le risposte che mi arriveranno per contribuire a risolvere questo problema.

Alexcascian


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Doppio click sulla stella che vuoi e la scegli tu.
Dal programmino della SS ti consiglio di spuntare la funzione "Smoothing (for guide)", mi pare sta scritto cosi', in modo che ti aumenta i bit dell' immagine e
avrai una guida migliore e meno problemi sulla scelta della stella.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Doppio click sulla stella che vuoi e la scegli tu.


Sai che però a me questa cosa del doppio clic non funziona? E' vero che scelgo io la stella, ma poi Maxim in fase di calibrazione va a riprendersi quella che gli pare.
E' uno dei motivi per cui odio la guida con maxim...
C'è magari qualche altro accorgimento che aiuta a ovviare al problema (che non sia dover scegliere un campo con una sola stella luminosa)?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 8:37
Messaggi: 7
Scusatemi, mi sono dimenticato di precisare che la funfione autoguida, come la ripresa delle immagini, viene delegata a MaxIm in AUTOMATICO da un programma in VB6 che gestisce l'osservatorio in remoto.
E' per questo che non posso scegliere manualmente la stella che desidero.

grazie, Alexcascian


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sai che però a me questa cosa del doppio clic non funziona? E' vero che scelgo io la stella, ma poi Maxim in fase di calibrazione va a riprendersi quella che gli pare.
E' uno dei motivi per cui odio la guida con maxim...
C'è magari qualche altro accorgimento che aiuta a ovviare al problema (che non sia dover scegliere un campo con una sola stella luminosa)?


Strano Giancà, a me non da questo problema. Tral'altro non ho neanche bisogno di fare doppio click, ma semplicemente un singolo click, appena lo faccio mi accordo che i valori delle coordinate dell'indicatore sono cambiate...non è hai qualche impostazione attivata?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella maggior parte dei casi mi dice che non vede più la stella guida (io la vedo benissimo, invece, esattamente dove dovrebbe essere) e alcune volte, invece, dopo il movimento va a prendere la stella "sbagliata".
Mah...
Piazzando una sola stella luminosa nel campo, il problema si risolve, ma è assurdo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che versione di Maxim hai installato?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Nella maggior parte dei casi mi dice che non vede più la stella guida (io la vedo benissimo, invece, esattamente dove dovrebbe essere) e alcune volte, invece, dopo il movimento va a prendere la stella "sbagliata".
Mah...
Piazzando una sola stella luminosa nel campo, il problema si risolve, ma è assurdo.

Credo che la tua MZ5 sia uguale alla mia SS per cui ti rispondo in base a come ho risolto io.
Semplicemente la stella che tu vedi, per Maxim, non e' abbastanza luminosa ma questo
succede solo se non hai spuntato la funzione (sul software della camerina) "smoothing" e quindi
lavori con profondita di 255 livelli di grigio.
Spuntandola la profondita' disponibile sale a oltre 1000, non ricordo esattamente, e tutto fila
liscio anche se apparentemente l'immagine di guida ti risulta piu' impastata...smooth appunto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alexcascian ha scritto:
Scusatemi, mi sono dimenticato di precisare che la funfione autoguida, come la ripresa delle immagini, viene delegata a MaxIm in AUTOMATICO da un programma in VB6 che gestisce l'osservatorio in remoto.
E' per questo che non posso scegliere manualmente la stella che desidero.

grazie, Alexcascian

Alex ma non riesci ad operare in desktop remoto?
Comunque se puoi attiva la funzione che ti ho detto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAXIM Autoguida
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per intenderci e' la seconda funzione presente nella seconda immagine.
http://www.cyanogen.com/help/maximdl/Or ... guider.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010