1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La galassia nana sferoidale UGC 5470, nota anche come Leo I (http://tinyurl.com/6esxc3y) appartiene al gruppo locale.
Essa è di facile individuazione (si trova una decina di arcmin ad Ovest di Regolo), tuttavia è un soggetto molto ostico da rendere, poichè possiede una luminosità superficiale piuttosto bassa, ed oltretutto essa è addossata ad una stella di prima grandezza.

Io l'ho tentata per la prima volta lo scorso 30 Dicembre, con il maksutov da 150mm, f/6 + MZ8-Pro; questa è la media di 40 pose non guidate da 120 secondi ciascuna (no dark, no flat). La galassia si vede appena-appena come una nuvoletta sfocata a destra di Regolo, tagliata da un raggio di diffrazione.

Ciao,
Giovanni


Allegati:
Commento file: Leo I e regolo
LEO-I-b.jpg
LEO-I-b.jpg [ 195.29 KiB | Osservato 1836 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella anche perchè difficilissima. Forse uno strumento più grande potrebbe risolvere la galassia, almeno le stelle più luminose.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11644
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella! Dite che in visuale si riesce a risolverla?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero non male questo tentativo, è un soggetto molto complicato anche per la presenza di Regolo. Fossi in te integrerei più segnale, anche allungando i tempi.
Cmq, complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.deepsky-archive.com/record.php?id=6861

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. L'oggetto effettivamente meriterebbe maggiore integrazione, od un telescopio più grande.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Molto bella! Dite che in visuale si riesce a risolverla?

circa un anno fa nel mio 30cm la vidi più o meno simile, nel 60cm ben più evidente (ovviamente)... è importante che oltre al buio ci sia anche molta trasparenza altrimenti regolo offusca tutto

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto davvero ostico, debole ma l'hai ripresa! Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il coraggio..è un soggetto tosto!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolo e Leo I
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kappotto ha scritto:
Molto bella! Dite che in visuale si riesce a risolverla?


vederla si ma a risolverla......manco con un 1metro di diametro! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010