1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, se hai una webcam normale, non è proprio il sistema migliore. Io non ho mai avuto problemi a trovare una stella guida, ma uso la magzero o la lodestar.
Con la webcam normale sarebbe invece un delirio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sarei per la doppia piastra. Caricare ulteriore peso sul dorso di un C9, oltre che a sbracciare di più, rischi di provocare qualche torsione in quanto l'intubazione è leggera

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Io sarei per la doppia piastra. Caricare ulteriore peso sul dorso di un C9, oltre che a sbracciare di più, rischi di provocare qualche torsione in quanto l'intubazione è leggera

E tra doppia piastra e guida fuori asse?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sandrixroma ha scritto:
E tra doppia piastra e guida fuori asse?


Se riesci a utilizzarla ben venga; con un aggravio di peso di pochi etti risolvi tutto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ne farei solo una questione di peso, su uno strumento di quella focale e soprattutto con specchio mobile, la guida fuori asse è la soluzione migliore, poi quale scegliere diventa un po' più complicato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Io non ne farei solo una questione di peso, su uno strumento di quella focale e soprattutto con specchio mobile, la guida fuori asse è la soluzione migliore, poi quale scegliere diventa un po' più complicato.
Roberto

Ti riferisci al mirror flop?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
No, se hai una webcam normale, non è proprio il sistema migliore. Io non ho mai avuto problemi a trovare una stella guida, ma uso la magzero o la lodestar.
Con la webcam normale sarebbe invece un delirio.

purtroppo è fuori budget una guida con ccd. Faccio prima con un rifrattorino a cavallo del c8

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ti riferisci al mirror flop?



principalmente a quello, ma non è la sola cosa, vuol dire anche guidare alla stessa focale di ripresa, avere un carico inferiore sulla montatura, che non guasta mai, maggiore semplicità di bilanciamento.
Io attualmente riprendo con un ccd a doppio sensore e ti assicuro che rispetto a prima che usavo la guida esterna è tutta un'altra cosa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TS produce questa bella guida fuori asse di diametro superiore cosi non vignetti con ccd/reflex ed hai tutti i raccordi che puoi desiderare, certo non è regalata

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... y-31m.html

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio guida su EQ6
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti però, oltre 300 euro per una guida fuori asse non è proprio poco. Diciamo che con la stessa cifra potrei prendere doppia piastra e telescopio guida ottenendo un sistema più versatile che mi permetterebbe un domani di mettere al posto del c9 un bel rifrattorino apocromatico.
È però pur vero che prendere una guida fuori asse più economica che però poi fa impazzire è comunque inutile....

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010