1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn storm 16 1 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Marco...Ho provato a rielaborare da zero: apparentemente ho avuto un miglioramento dei canali verde e blu, ma la sintesi non mi è piaciuta :|
matteo.dibella ha scritto:
Ottima, Pietro!
Quoto in toto Marco, speriamo che le prossime serate si riesca a concludere qualcosa pure qui.. :|
Per i consigli sulle elaborazioni passo-parola :D , magari qualche imager esperto si farà avanti.
Intanto annoveriamo orgogliosamente sul forum la tua immagine di questa tempesta spettacolare. :)

Mat


Grazie Matteo, gentilissimo...

davidem27 ha scritto:
Intanto finalmente gli anelli mestamente si riaprono...

grazie per aver condiviso con noi la ripresa.

Grazie a te per il commento...per avere anelli ancora più aperti bisognerà attendere qualche annetto...e chissà che prima di allora non abbia già una camera più sensibile della dmk21...perchè con 180mm di luce Saturno è un po' ostico! :cry:

sandrixroma ha scritto:
quanto mi piacciono questi post, sono vitamine per i neofiti! Una SPETTACOLARE ripresa nonostante, a quanto detto, sia la prima elaborazione di un pianeta con cui non si ha particolare confidenza.
BELLO BELLO BELLO! :mrgreen:

Grazie, sono lieto che il post ti piaccia, ma devo chiarire che dicendo "una prima elaborazione" mi riferivo a queste riprese del 16 gennaio. Alcune volte avevo già provato a riprendere ed elaborare Saturno l'anno scorso, ma con risultati inferiori. Ora ho più esperienza in tricromia, maturata in particolare con Giove l'anno scorso. Il problema con Saturno è che richiede diametri maggiori di specchi e/o camere molto sensibili, per cui finora non mi aveva dato grosse soddisfazioni. Comunque, con un po' più di esperienza, stavolta sono uscito di casa con tutto il carico in macchina alle 2:50 (ora locale)...attendendo per ore una stabilizzazione termica ottimale mentre il pianeta saliva nettamente oltre i 40°: già visivamente, nonostante un seeing così così, vedevo la Cassini...Insomma è andata bene :wink:
Danziger ha scritto:
E' davvero un saturno spettacolare Pietro!!

Continua così, ne vedremo delle belle!!

Spero di riprenderlo anche io, il prima possibile!!

ciaooooo!! :wink:
Ehilà, tu non manchi mai :wink: I tuoi commenti sono sempre molto graditi!!!
Grazie e buon seeing per i tuoi Saturno...
Giovanni Fidone ha scritto:
Complimenti Pietro ottimo Saturno mi piace la resa dei colri.
Giovanni.

Grazie, esteticamente piacciono anche a me...
Ciao :D
Elio ha scritto:
:shock:

bellissimo :wink:

non vedo l'ora che sia alto ad orari più umani :|

:wink: Ti capisco...io ho sacrificato il sonno attendendo anche Venere fin oltre le 9!!!
A quell'orario disumano, tuttavia, c'era una buona stabilità termica e qualche picco di seeing discreto..
Grazie del complimento...
matteo76 ha scritto:
Mi associo ai complimenti, una bellissima immagine :)

Grazie Matteo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn storm 16 1 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa tempesta. Io mi sto perdendo i momenti di seeing decenti di questi giorni e lo rimpiangerò per il resto della mia esistenza astrofila. Sono sicuro che appena tocco un telescopio, la tempesta si vaporizzerà (e i saturniani mi saranno grati).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn storm 16 1 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande rientro pietro, immagine eccellente :D
Sarebbe interessante il canale rosso, potresti postarlo?
Complimenti ancora e spero tu possa tornare in completa attività :wink:
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn storm 16 1 2011
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottimo Pietro, ottimo. Hai spinto molto la focale, e sei uno dei pochissimi che ha avuto la possibilità di riprendere saturno. Sei stato molto fortunato, speriamo che qualche bella serata capiti prossimamente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn storm 16 1 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia...è davvero un gran bel saturno!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn storm 16 1 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Molto bella questa tempesta. Io mi sto perdendo i momenti di seeing decenti di questi giorni e lo rimpiangerò per il resto della mia esistenza astrofila. Sono sicuro che appena tocco un telescopio, la tempesta si vaporizzerà (e i saturniani mi saranno grati).

Già, davvero interessante la tempesta, anche se raramente il cielo locale ne permette una buona osservazione! Magari avrai un'occasione anche tu e, in ogni caso, ti auguro una lunga restante parte di esistenza astrofila :mrgreen: , così da beccare anche altri fenomeni...
Sicuro che i saturniani ringrazierebbero al cessare della tempesta? Potrebbe essere una loro fonte di energia che sfruttano stando al sicuro su Titano 8)
matteom29 ha scritto:
Grande rientro pietro, immagine eccellente :D
Sarebbe interessante il canale rosso, potresti postarlo?
Complimenti ancora e spero tu possa tornare in completa attività :wink:
Matteo
Allegato:
confrontSat.jpg
confrontSat.jpg [ 72.65 KiB | Osservato 355 volte ]

Ecco il rosso della prima elaborazione assieme a una nuova versione che evidenzia meglio la tempesta, anche se nell'insieme è un po' troppo "croccante" e anche come colori preferisco quella iniziale.
Riguardo a quel rosso, 70" di ripresa non sono stati sufficienti per un'immagine pulita; puntavo tutto sull'RGB e non volevo allungare i tempi "sfumando" la tempesta.
:) Sono lieto che la mia immagine ti sia piaciuta...in effetti ho tirato fuori più di quanto potessi sperare, col gain (molto) oltre i 3/4!
Blackmore ha scritto:
Ottimo Pietro, ottimo. Hai spinto molto la focale, e sei uno dei pochissimi che ha avuto la possibilità di riprendere saturno. Sei stato molto fortunato, speriamo che qualche bella serata capiti prossimamente!
Grazie, in effetti le notti buone di questi tre mesi saranno state forse tre, speriamo in un miglioramento!
Luke1973 ha scritto:
Complimenti anche da parte mia...è davvero un gran bel saturno!
Grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010