Per Marco...Ho provato a rielaborare da zero: apparentemente ho avuto un miglioramento dei canali verde e blu, ma la sintesi non mi è piaciuta
matteo.dibella ha scritto:
Ottima, Pietro!
Quoto in toto Marco, speriamo che le prossime serate si riesca a concludere qualcosa pure qui..

Per i consigli sulle elaborazioni passo-parola

, magari qualche imager esperto si farà avanti.
Intanto annoveriamo orgogliosamente sul forum la tua immagine di questa tempesta spettacolare.

Mat
Grazie Matteo, gentilissimo...
davidem27 ha scritto:
Intanto finalmente gli anelli mestamente si riaprono...
grazie per aver condiviso con noi la ripresa.
Grazie a te per il commento...per avere anelli ancora più aperti bisognerà attendere qualche annetto...e chissà che prima di allora non abbia già una camera più sensibile della dmk21...perchè con 180mm di luce Saturno è un po' ostico!
sandrixroma ha scritto:
quanto mi piacciono questi post, sono vitamine per i neofiti! Una SPETTACOLARE ripresa nonostante, a quanto detto, sia la prima elaborazione di un pianeta con cui non si ha particolare confidenza.
BELLO BELLO BELLO!

Grazie, sono lieto che il post ti piaccia, ma devo chiarire che dicendo "una prima elaborazione" mi riferivo a queste riprese del 16 gennaio. Alcune volte avevo già provato a riprendere ed elaborare Saturno l'anno scorso, ma con risultati inferiori. Ora ho più esperienza in tricromia, maturata in particolare con Giove l'anno scorso. Il problema con Saturno è che richiede diametri maggiori di specchi e/o camere molto sensibili, per cui finora non mi aveva dato grosse soddisfazioni. Comunque, con un po' più di esperienza, stavolta sono uscito di casa con tutto il carico in macchina alle 2:50 (ora locale)...attendendo per ore una stabilizzazione termica ottimale mentre il pianeta saliva nettamente oltre i 40°: già visivamente, nonostante un seeing così così, vedevo la Cassini...Insomma è andata bene
Danziger ha scritto:
E' davvero un saturno spettacolare Pietro!!
Continua così, ne vedremo delle belle!!
Spero di riprenderlo anche io, il prima possibile!!
ciaooooo!!

Ehilà, tu non manchi mai

I tuoi commenti sono sempre molto graditi!!!
Grazie e buon seeing per i tuoi Saturno...
Giovanni Fidone ha scritto:
Complimenti Pietro ottimo Saturno mi piace la resa dei colri.
Giovanni.
Grazie, esteticamente piacciono anche a me...
Ciao
Elio ha scritto:
:shock:
bellissimo

non vedo l'ora che sia alto ad orari più umani


Ti capisco...io ho sacrificato il sonno attendendo anche Venere fin oltre le 9!!!
A quell'orario disumano, tuttavia, c'era una buona stabilità termica e qualche picco di seeing discreto..
Grazie del complimento...
matteo76 ha scritto:
Mi associo ai complimenti, una bellissima immagine

Grazie Matteo
