1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono lieto di annunciare che è online un sito interamente dedicato alle meravigliose immagini che Aldo Radrizzani ha ripreso tra il 1989 e il 1998 con la camera Schmidt 600/400/300 e pellicola Tecnical Pan 2415. Come ricorderete Aldo è purtroppo scomparso nel 2005, e ha lasciato un vuoto nella comunità astrofila e tra i suoi amici. Tuttavia ora è possibile rivedere i suoi lavori su questo sito, che vuole raccogliere i 921 negativi ripresi. Al momento sono online "solo" 231 di essi, e gli altri verranno aggiunti man mano che il duro lavoro di scansione e elaborazione verrà svolto.

Digitalizzare i negativi di Aldo è stata un'opera ardua, in quanto si tratta di negativi rotondi di 82 mm di diametro, con una risoluzione elevatissima (misurai che la grana della TP è 3 micrometri e le stelle più piccole 10 micrometri). Un'immagine digitalizzata a 4800 dpi risulta da 14000x14000 pixel (200 megapixel! :shock: ), in bianco e nero, con dinamica di 16 bit, e occupa oltre 400 MB. Sul sito ho potuto mettere solo fino a versioni al 50%, ovvero 7000x7000 pixel. Per elaborarle agevolmente ora uso un PC con i7 (4x2 processori) e 12 GB di ram 8) . Ma quando il lavoro è iniziato, nel 2006, mi sono dovuto arrangiare con quello che la tecnologia di allora forniva, e per elaborarle ci voleva veramente molta pazienza.

I suoi lavori, pur avendo oltre 20 anni, sono ancora di grande attualità. Un esempio vale più di ogni altra spiegazione. Una sera ho voluto fare una prova/scherzo a un gruppo di amici astrofotografi :twisted: : ho mostrato una serie di riprese fatte con la Schmidt digitale, in halfa e con CCD, pose di decine di ore, e in mezzo a esse ci ho messo una ripresa di Aldo fatta su pellicola, ritagliata ed elaborata opportunamente. Nessuno se ne è accorto!!! Subito dopo ho svelato l'inganno mostrando invece lo stesso oggetto ripreso con CCD e halfa. Certo la seconda immagine era migliore, ma non poi così tanto come ci si potrebbe aspettare.

Potete leggere maggiori dettagli sulle pagine del sito.

http://www.aldoradrizzani.it/

Rimango in attesa dei commenti che ognuno di voi vorrà farmi avere, sia per migliorare il sito, sia per utilizzare al meglio questa miniera di dati.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Straordinario! Davvero un lavoro encomiabile sia quello di Aldo Radrizzani, sia l'impresa di mettere tutto on-line!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo,

lavoro eccezionale!
Il giusto riconoscimento all'intera opera di Aldo Radrizzani: un grande della
fotografia astronomica analogica che, senza alcun dubbio, saprà apprezzare!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
con i ricordi, è un tuffo nel passato!!!
Il suo nome, mi ricorda le sensazioni provate a 18/20 anni, prima di un mio lungo abbandono dell'astrofilia pratica;
le sue fotografie sono rimaste nel mio immaginario.

Complimenti per questo nobile lavoro
saluti

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Impresa veramente MAIUSCOLA! :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo.
Devo dire che quelle immagini sono qualcosa di veramente particolare e aiutano a tener viva la memoria di chi le ha realizzate.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che il valore intrinseco delle immagini (che anche a distanza di anni resta comunque tuttora elevato) quello che per me assume maggior valore è il riconoscimento all'opera compiuta da Aldo in tantissimi anni.
Chi come me ha cominicato tanti anni fa a usare la macchina fotografica non può non ricordare l'invidia che provavamo per i risultati raggiunti da Aldo e quanto restavamo a guardare le immagini che vedevamo stampate su libri e riviste.
E' giusto che il suo lavoro non scompaia sia come tributo a tutto il tempo che ha passato a riprendere il cielo sia come testimonianza di ciò che allora voleva dire essere "al top"
A quei tempi non c'erano fotoscioppe o altri. Solo cura maniacale nel predisporre ogni singolo componente del setup, conoscenza perfetta del materiale e del cielo e tanta, tanta, tanta passione.
Un grazie per aver permesso tutto questo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Lorenzo, un grazie per poterci dare la possibilità di condividere queste immagini stupende.
Un saluto ad Aldo.




se posso, una domanda tecnica
http://www.aldoradrizzani.it/archive/CS ... 800pix.jpg
che razza di difetto ottico si riscontra in questa immagine, nelle altre che ho visto non si vede, le tre stelle sopra alla M42 hannouna difrazione insolita :shock:
e non son neanche le più luminose

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 17:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le tre stelle sono il riflesso di Alnitak Alnilam e Mintaka ;)

Guardo il sito e il thread e rimango a bocca aperta.
Un grande.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'archivio di Aldo Radrizzani
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Diego, Danilo, Mimmo, Donato, Roberto, Renzo, Vittorino e Davide per aver inondato il thread! :D
E' stato un lavoraccio, durato anni di tempo rubato ad altre attività, ma sono convinto come voi che ne valga la pena.

x Vittorino: ha ragione Davide, è il riflesso delle tre stelle della cintura! Il motivo è l'assenza di trattamento AR sulla lastra che produce un riflesso sfuocato e circa simmetrico rispetto al centro (in realtà il punto di mezzo è un poco spostato in alto a dx rispetto al centro).
Lo stesso riflesso lo ho sulle riprese digitali, ma in Ha l'intensità è molto minore, e per il resto c'è il photoshoppe. :mrgreen:

Provate anche a guardare la versione a 7000 pix: http://www.aldoradrizzani.it/archive/CS ... 800dpi.jpg

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010