1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena avuto notizia che la ditta Astromeccanica ha chiuso i battenti.
Mi chiedo che tipo di assistenza post vendita verra' data agli acquirenti dei prodotti Astromeccanica da ora in poi....

ciao

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Azz.. ne avevo sentito parlare in anteprima gli ultimi mesi dello scorso anno ed ho notato che il loro sito non è più aggiornato costantemente. Comunque è un peccato!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
che io sappia stava nascendo una nuova azienda , il cui nome mi pare fosse Microgica o qualcosa del genere , che si sarebbe occupata della produzione e distribuzione dei prodotti precedentemente commercializzati dalla Astromeccanica e in particolare del sistema DA2

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La microGiga è stata creata dal fratello di Lazzarotti ma mi risulta che dovrebbe curare solo la parte elettronica e non la struttura meccanica.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato io ho fatto in tempo a comprare il loro treppiede in legno del quale sono molto soddisfatto.
E credo che non avrà bisogno di assistenza post vendita, per fortuna.
Mi dispiace perchè Paolo mi era sembrato una persona molto competente e disponibile.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:( Francamente non ho mai comprato niente da loro, però se un colpo di fortuna economica mi avesse colpito, l'opera di Astromeccanica, ne avrebbe consumata un pò.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 19:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La microGiga è stata creata dal fratello di Lazzarotti ma mi risulta che dovrebbe curare solo la parte elettronica e non la struttura meccanica.


Esattamente.la parte meccanica non la tratteremo.Qua ho scritto questo post in cui è chiaro che porteremo avanti solo la parte elettronica;
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=688


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Ribadisco il "peccato". Io di Astromeccanica ho la testa tipo Losmandy a doppio morsetto per EQ6 e sembra fatta da un orefice :(
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Notizia eclatante, ma come è successo?

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:41
Messaggi: 38
Io da Paolo ho acquistato la Lumenera 075 lo scorso mese di Maggio a un prezzo che gli altri concorrenti di camere ccd neanche si sognano di proporre.
Quando mai si è visto un prezzo in Euro più basso di quello trattato in dollari negli USA?
Infatti pagare questa particolare ccd 950 Euro quando negli USA costa 995 dollari è sinonimo di serietà commerciale è di onestà professionale.
Inoltre ho avuto dei problemi nel settaggio di questa ccd e il Sig. Paolo Lazzarotti è venuta da Massa a Roma a risolvermi personalmente ogni problema ... e il ccd va che è una bomba.
Putroppo, come succedde quasi sempre, i migliori se ne vanno mentre tutti gli altri rimangono.

Messaggio per Paolo.
Visto il grande successo della tua creatura, il Dall-Kirkham 315mm f/25, spero che in un futuro non troppo lontano sarai l'arteficie di una nuova serie di telescopi di alta qualità made in Italy.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010