Sono lieto di annunciare che è online un sito interamente dedicato alle meravigliose immagini che Aldo Radrizzani ha ripreso tra il 1989 e il 1998 con la camera Schmidt 600/400/300 e pellicola Tecnical Pan 2415. Come ricorderete Aldo è purtroppo scomparso nel 2005, e ha lasciato un vuoto nella comunità astrofila e tra i suoi amici. Tuttavia ora è possibile rivedere i suoi lavori su questo sito, che vuole raccogliere i 921 negativi ripresi. Al momento sono online "solo" 231 di essi, e gli altri verranno aggiunti man mano che il duro lavoro di scansione e elaborazione verrà svolto.
Digitalizzare i negativi di Aldo è stata un'opera ardua, in quanto si tratta di negativi rotondi di 82 mm di diametro, con una risoluzione elevatissima (misurai che la grana della TP è 3 micrometri e le stelle più piccole 10 micrometri). Un'immagine digitalizzata a 4800 dpi risulta da 14000x14000 pixel (200 megapixel!

), in bianco e nero, con dinamica di 16 bit, e occupa oltre 400 MB. Sul sito ho potuto mettere solo fino a versioni al 50%, ovvero 7000x7000 pixel. Per elaborarle agevolmente ora uso un PC con i7 (4x2 processori) e 12 GB di ram

. Ma quando il lavoro è iniziato, nel 2006, mi sono dovuto arrangiare con quello che la tecnologia di allora forniva, e per elaborarle ci voleva veramente molta pazienza.
I suoi lavori, pur avendo oltre 20 anni, sono ancora di grande attualità. Un esempio vale più di ogni altra spiegazione. Una sera ho voluto fare una prova/scherzo a un gruppo di amici astrofotografi

: ho mostrato una serie di riprese fatte con la Schmidt digitale, in halfa e con CCD, pose di decine di ore, e in mezzo a esse ci ho messo una ripresa di Aldo fatta su pellicola, ritagliata ed elaborata opportunamente. Nessuno se ne è accorto!!! Subito dopo ho svelato l'inganno mostrando invece lo stesso oggetto ripreso con CCD e halfa. Certo la seconda immagine era migliore, ma non poi così tanto come ci si potrebbe aspettare.
Potete leggere maggiori dettagli sulle pagine del sito.
http://www.aldoradrizzani.it/Rimango in attesa dei commenti che ognuno di voi vorrà farmi avere, sia per migliorare il sito, sia per utilizzare al meglio questa miniera di dati.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/