1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tellurium e benvenuto!!! :D

Si, conoco bene Telescope Service. Sono molto affidabili e sempre veloce nella spedizione.

In bocca al lupo col nuovo telescopio. Quoto gli altri quando dicono che sono più o meno uguali. Ne sono sicuro che ti divertirai un sacco con entrambi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
Peter ha scritto:
Ciao Tellurium e benvenuto!!! :D


thks!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Si può anche scrivere liberamente. Si, io non ho mai preso nulla ma molti frequentatori di questo forum hanno fatto acquisti su Teleskope Service e ne sono rimasti soddisfatti. Sono persone serie, se ordini da loro ricevi la merce dopo un paio di giorni.


Ho ordinato un regalino (piccoli accessori) prima di Natale: ordinato giovedì sera, ricevuto sabato mattina :)

Per i telescopi, Celestron e Skywatcher ormai sono due marchi controllati dalla stessa casa (Synta), i telescopi che hai visto dovrebbero essere identici a parte la dotazione di accessori (oculari). Scegli quello che ti ispira di più.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
Ciao a tutti!

Finalmente è arrivato il mio primo telescopio!!!!
Trattasi di un Mak 127/1500 Skywatcher.E' da un paio d'ore che smanetto e provandolo con Barlow(2x) e oculare da 10 mm,vedo le immagini terrestri un pò oscurette;mi chiedo:è normale con un ingrandimento così forte o l'oculare in dotazione non è gran chè??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo strumento spinto a 300x è normale che sia un po scuro visto il diametro, considerando che hai una pupilla d'uscita di soli 4 decimi di millimetro; naturalmente contribuiscono anche l'oculare e la barlow ad assorbire luce (va verificata quanta).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 11:59
Messaggi: 8
Ieri sera,sfidando il freddo,ho fatto un pò di osservazioni.
Principalmente ho osservato la Luna(senza flitro mi abbagliava):uno spettacolo,per i miei occhi da novellino, assolutamente spettacolare!!!!!Con le stelle ho avuto qualche difficoltà iniziale dovuta al fatto che mi scappavano;cmq devo tradurre il manuale per imparare ad usare il GoTo ed ad allineare il Mak.
Eventuali consigli sono sempre ben graditi.
Grazie in anticipo!!!


Tellurium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un acquisto.
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! :D

Si, 300x è molto troppo per questo telescopio. E infatti, questi Barlow in dotazione sono spesso una schefezza. Ma vedrai presto che puoi fare già un sacco di cose col tuo strumento e col tempo viene l'esperienza, per l'allineamento ma anche per l'osservazione, che è essenziale.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010