1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, sì ho capito; ma in italia qualche anno fa era 1400 euro, poi sceso a 1200 e infine di recente su alcuni siti era trovabile a 900-1000, quindi reputo 600 un ottimo prezzo se, ripeto, è un usato pari al nuovo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un sito inglese di ottica che accetta già prenotazioni per il nuovo Swarovision da 50mm, prezzo in euro 2400 circa.
Sotto ci sono anche i dati tecnici.

http://www.cliftoncameras.co.uk/Swarovski__EL_10x50_Swarovision_Binoculars

Fanno anche un offertona sul Nikon 10x42 SE, visto che le due discussioni ormai procedono di pari passo :mrgreen:
http://www.cliftoncameras.co.uk/Nikon_Nature_10x42_SE_CF_Binoculars

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
di tutti gli SE il 10x42 è quello che mi è piaciuto di meno, mi è parso il più impersonale e indifferente, infatti ho poi preferito prendere il 10x35 E II (potevo lasciare l'8x30 senza il suo fratellone?); ma intendiamoci: parliamo sempre di SE ...averne di binocoli così.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
di tutti gli SE il 10x42 è quello che mi è piaciuto di meno, mi è parso il più impersonale e indifferente, infatti ho poi preferito prendere il 10x35 E II (potevo lasciare l'8x30 senza il suo fratellone?); ma intendiamoci: parliamo sempre di SE ...averne di binocoli così.....

La tua è un opinione condivisa anche da altri che li hanno provati, è il fratello meno dotato della serie, pur restando un ottimo binocolo.
Intanto stamattina mi è arrivato l'Optolyth Alpin Classic, anche scollimatissimo e necessitoso di una ripulita com'è dimostra di avere una grande ottica, e pur essendo un "finto 12x50" ( quì la bella recensione di Merlitz http://www.holgermerlitz.de/dodecarem.html ) basta a curarmi per un po' la voglia di 12x50 SE, almeno per adesso :mrgreen: .

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Monpao,
ho visto che hai il 10X50 sporter ex, come ti ci trovi?
io sarei interessato anche al 12X50, ci sarà differenza di qualità?
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
Ciao Monpao,
ho visto che hai il 10X50 sporter ex, come ti ci trovi?
io sarei interessato anche al 12X50, ci sarà differenza di qualità?
Ciao!

Non sono un grande amante dei tetto e lo Sporter non è tra i miei preferiti.
Nonostante ciò devo dire che è un binocolo ben costruito, con una buona meccanica, mi ha sorpreso il trattamento antiriflesso che giudico molto buono ( anche se i Nikon mi sembra che siano sempre ben messi sotto questo aspetto, almeno per la mia esperienza ), resta comunque un tetto economico, non ha correzione di fase, denuncia nei forti contrasti un visibile cromatismo, anche se non osceno, però credo che il 12x aumenti un poco questo difetto.
Non lo consiglierei a un birdwatcher ma magari a un cacciatore si, anche se poi i cacciatori acquistano loro più di altri gli Swarovski e io non capirò mai il perchè :?

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto su Binomania prime immagini e dati tecnici sugli Swarovision da 50mm.
http://www.binomania.it/anteprime/swarovision.php

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao sul sito che hai linkato, il prezzo è fissato in 2010, forse non hai notato che è IVA inclusa e ci hai aggiunto il 20%?
Comunque meglio per chi se lo vuol comprare sono sempre € 400 in meno. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
monpao sul sito che hai linkato, il prezzo è fissato in 2010, forse non hai notato che è IVA inclusa e ci hai aggiunto il 20%?
Comunque meglio per chi se lo vuol comprare sono sempre € 400 in meno. :mrgreen:

2010 si, ma sterline ( £ ), io volevo farvi faticare meno così ho fatto la conversione in Euro ( o anche arrotondato gli spicci ), poi non ditemi che non mi preoccupo per voi :) .

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: sorry, non ho notato la valuta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010