1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema oculare SR4mm
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, ieri sera avendo puntato perfettamente Giove ho voluto studiare un po' gli ingrandimenti, sono partita dall'oculare H20mm, poi ho messo l'H12.55mm, e fin qui tutto ok, ma con l'SR4mm non riuscivo a vedere nulla... stessa cosa quando ho messo prima l'erecting Eyepiece da 1.5x e poi la barlow da 3x, con i primi due vedevo e con l'SR4mm nulla... ora mi chiedo cosa sto sbagliano, il telescopio era perfettamente puntato... infatti non ho avuto problemi ha fare cambi con gli altri oculari...

Poi qui mi sorge una seconda domanda...esattamente come si calcolano gli ingrandimenti? mi spiego meglio, se uno l'oculare H20mm insieme a l'erecting Eyepiece da 1.5x o alla barlow da 3x cosa ottengo?

Scusate l'ignoranza :oops: e grazie a tutti

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema oculare SR4mm
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, gli ingrandimenti sono dati dalla lunghezza focale del telescopio diviso la lunghezza focale dell'oculare.
Se usi dei moltlipicatori (e.p. 1.5x o barlow 3x) devi moltiplicare per quel valore la focale del telescopio (o il risultato della divisione, è la stessa cosa).
Quindi, se hai un telescopio con focale 1000mm e un oculare da 20mm avrai

1000/20 = 50x

(1000x1.5)/20 = 75x

(1000x3)/20 = 150x

Riguardo a Giove, tieni presente che quello che può sembrare al centro del campo con un oculare da 20mm potrebbe non esserlo e spingendo molto gli ingrandimenti con un oculare da 4mm può essere che non sia più nel campo, già probabilmente nel passaggio dal 20mm al 12.5mm si sia verificato un piccolo spostamento, ma il campo era ancora sufficientemente ampio da farti vedere il soggetto.
Quando cambi gli oculari, sali gradualmente con gli ingrandimenti e ogni volta riporta il soggetto il più possibile al centro del campo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema oculare SR4mm
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Roberto, sei stato chiarissimo!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010