1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neofita
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 18:38
Messaggi: 4
Salve a tutti vorrei iniziare ad osservare il cielo e avrei bisogno dei vostri consigli 1) per acquistare un telescopio che non sia un giocattolo 2) una buona lettura sull'argomento!

Grazie a tutti un saluto Damiano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
takoda ha scritto:
Salve a tutti vorrei iniziare ad osservare il cielo e avrei bisogno dei vostri consigli 1) per acquistare un telescopio che non sia un giocattolo 2) una buona lettura sull'argomento!

Grazie a tutti un saluto Damiano


Benvenuto!!
E ora l'interrogatorio :mrgreen: :
Cosa ti interesserebbe osservare?
Osservi dalla città o no?
Hai tempo da dedicare alle osservazioni o ,come me, hai sempre i minuti contati??
.. E soprattutto...quanto vuoi spendere....?

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

Per qualche lettura inizia a dare un'occhiata qui

I primi due sono ottimi manuali per prendere confidenza con l'osservazione visuale

Per il telescopio... quoto Sakurambo!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 18:38
Messaggi: 4
Il tempo è tiranno ma la sera dopo le 21 sono libero e vorrei osservare il cielo dal mio terrazzo, per la spesa non so ditemi voi cosa serve per avere un oggetto valido se possibile sotto i 500€!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un bel binocolo e sei a posto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
takoda ha scritto:
Salve a tutti vorrei iniziare ad osservare il cielo e avrei bisogno dei vostri consigli 1) per acquistare un telescopio che non sia un giocattolo 2) una buona lettura sull'argomento!

Grazie a tutti un saluto Damiano


ciao e benvenuto

inizierei con una bella lettura gratuita
http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm

riguardo ai consigli: che cielo hai? vivi in una zona suburbana, zona urbana, zona isolata con poco IL. quale fetta di cielo riesci ad osservare?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 18:38
Messaggi: 4
Vivo in una zona mediamente illuminata quasi campagna e ho 3 terrazzi sud, est, nord !
Riguardo al binocolo scherzavi ho dicevi sul serio?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
takoda ha scritto:
Vivo in una zona mediamente illuminata quasi campagna e ho 3 terrazzi sud, est, nord !
Riguardo al binocolo scherzavi ho dicevi sul serio?
Grazie!



diceva sicuramente sul serio, dovresti iniziare con un binocolo (magari un 10x50) per iniziare a orientarti nel cielo e gustarti qualche buona visione di oggetti planetari... :D

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari non sembra ma un binocolo (va benissimo anche un 10x50) è in grado di mostrarti davvero molte cose del cielo, più di quanto ti aspetti... :)

Guarda qua, magari ti può dare un'idea... :)

http://www.ditadifulmine.com/2010/02/astronomia-con-un-binocolo.html

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neofita
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
takoda ha scritto:
Riguardo al binocolo scherzavi ho dicevi sul serio?
Grazie!

dicevo sul serio... il binocolo è un ottimo strumento per imparare a muoversi nel cielo e cominciare a capire quello che ci piace, quello che si vuole fare, se c'è la voglia di farlo ed in che modo... visto quel che scrivi non hai bene le idee chiare (come la maggior parte di chi inizia) quindi partire con qualcosa di impegnativo sia come dedizione che come esborso potrebbe non essere l'idea migliore... considera inoltre che un buon binocolo fa parte della strumentazione della maggior parte di noi quindi è comunque un qualcosa che ti rimane per il futuro...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010