1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo capito male. :oops:
Col 24 mm sono gia 84x ed in caso di jet stream a valori alti già si vede quando le stelle ballano la tarantella, questo puo effettivamente rendere difficoltosa la messa a fuoco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Avevo capito male. :oops:
Col 24 mm sono gia 84x ed in caso di jet stream a valori alti già si vede quando le stelle ballano la tarantella, questo puo effettivamente rendere difficoltosa la messa a fuoco.

Allora non son pazz'!!!! Ma se non trovo il paraluce dello zoom dove posso comprarlo???...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto la stessa esperienza due sere fa.
Meteo Blue prevedeva un ottimo seeing, era tutto bello verde.
Mi ero preparato, il dob era già fuori, gli ho tolto il telo un'oretta prima, ho acceso la ventola, tolto il coperchio e l'ho lasciato là.
Dopo un'ora ho provato su Giove con il 7 mm (circa 200x) e niente, non è che vedevo male, non riuscivo proprio a mettere a fuoco.
Ho cambiato oculare, messo il 10 mm, situazione simile.
Ho rifatto la collimazione ma era buona.
In intrafocale non si notava niente di che, non era perfetto ma nemmeno cattivo.
In extrafocale vedevo un fiume che passava davanti al pianeta o alla stella di prova.
Ho provato sulla Luna e riuscivo a mettere a fuoco, anche se i bordi erano molto mossi senza andare oltre i 150x.

Non mi era mai successo di non riuscire proprio a mettere a fuoco Giove.
Non ho provato con oculari di focale più lunga, anche perchè non mi interessava.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
Ho avuto la stessa esperienza due sere fa.
Meteo Blue prevedeva un ottimo seeing, era tutto bello verde.
Mi ero preparato, il dob era già fuori, gli ho tolto il telo un'oretta prima, ho acceso la ventola, tolto il coperchio e l'ho lasciato là.
Dopo un'ora ho provato su Giove con il 7 mm (circa 200x) e niente, non è che vedevo male, non riuscivo proprio a mettere a fuoco.
Ho cambiato oculare, messo il 10 mm, situazione simile.
Ho rifatto la collimazione ma era buona.
In intrafocale non si notava niente di che, non era perfetto ma nemmeno cattivo.
In extrafocale vedevo un fiume che passava davanti al pianeta o alla stella di prova.
Ho provato sulla Luna e riuscivo a mettere a fuoco, anche se i bordi erano molto mossi senza andare oltre i 150x.

Non mi era mai successo di non riuscire proprio a mettere a fuoco Giove.
Non ho provato con oculari di focale più lunga, anche perchè non mi interessava.

Esattamente così!!!!!!!

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunicazione di servizio.
Sakurambo non è necessario quotare il messaggio subito precedente al tuo, rende solo la lettura piu pesante. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un esperto meteorologo ma credo proprio che si sia trattato di jet stream, finalmente cambia il tempo e aria da nord spazzerà via 'sta nebbia che quì ristagna da 10 giorni, però pioverà.....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing pessimissimo
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui invece st'umdità ci ha regalato serate con seeing discreto, sulla luna anche a 500x 8)

Quando non c'è la luna ná chiavica :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010