1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elenco degli oggetti che sono riuscito a vedere durante tutta la giornata (ovviamente con qualche pausa):

. Il Sole… CON L'APPOSITO FILTRO IN VETRO;
. la Luna, tour di tutti i crateri all'altezza del terminatore;
. Giove, visibili le bande e i quattro satelliti principali;
. Saturno, visibile l'anello ma non la divisione;
. Nebulosa di Orione (M42);
. Pleiadi (M45);
. M35;
. M36;
. M37;
. M38;
. M103;
. Doppio ammasso in Perseo;

Stelle doppie:
. Polare (Orsa Minore);
. Almach (Andromeda);
. Porrima (Vergine);
. 15n (Perseo);
. 370-Aur (Auriga);

…e di sicuro mi sono dimenticato qualche cosa!

Il tutto è stato comodamente osservato dai balconi di casa (uno a NO e l'altro a SE) con un Mak 102 (mm di diametro) piazzato un un cavalletto fotografico, utilizzando principalmente solo l'oculare "di serie" un 25mm, ottenendo solo una 50ina di ingrandimenti spingendo di più l'immagine perdeva in qualità.

Tempo impiegato per montare il tutto: forse 3 minuti;
Spazio utilizzato ad attrezzatura a riposo: il tanto di un cavalletto fotografico chiuso + una borsa 40x15x20.
Tempo per effettuare il puntamento: 0 minuti.
- Con il cercatore a punto rosso si centrano a mano gli oggetti e si osservano;
- se si sposta il cavalletto, si ricentra l'oggetto, senza dover rieffettuare il puntamento;

Questo per far capire a chi è ancora indeciso sull'acquisto da fare che non è obbligatorio partire con un tubo da 30 cm di diametro per vedere qualche cosa.

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
amen

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
a che serve uno strumento piccolo?
ogni volta che qualcuno farà questa domanda la risposta potrà essere semlicemente un link a questa discussione :D
sono d'accordissimo con te e infatti spesso faccio anche io quello che hai fatto tu :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 14:27 
Sono d'accordo...
lo sono sempre stato, a dire il vero...
infatti giro tutt'ora con un Borg60ED in macchina, ed un cavalletto Manfrotto a testa fluida...
e proprio in questi giorni stavo pensando di metterci sopra un Mak 100/1400 che ho "in disuso" da un po' di tempo...
è quello verde di TS.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo Francesco .... a parte la sottoscrizione del tuo intento ho una profonda, profondissima invidia del cielo di casa tua...:)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo ampiamente, sono i target del mio 70ino nelle serate pigre o "al volo"...

L'altra sera un seeing fantastico, c'era la luna...umidità e aria ferma immobile...
messo sulla 701 in 32" netti :lol:
osservazione di 130' circa, va a finire sempre così...prima dico solo due minuti :roll:
col radian 5 e la barlow zeiss ho sparato fino a 291x :mrgreen:

Si vedevano ancora i craterini, quelli a croce dentro Clavius, spettacolare :shock:

Uso più il piccoletto che il dobson, purtroppo, comunque un must :mrgreen:

edit: per il puntamento devo dire che abuso ampiamente del laser nell'oculare :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
edit: per il puntamento devo dire che abuso ampiamente del laser nell'oculare :oops:

visto che se ne parla e siccome deve arrivare pure a me un laserino verde apro un piccolissimo OT: come lo indirizzi il laser nell'oculare, a mano? ed è sufficientemente preciso o soffre di parallasse?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè fà il suo sporco lavoro, ma bisogna usarlo con oculari lunghi...parallasse ce nè...
Lo uso a mano e, raramente, mi spara qualche riflesso in faccia...devo trovare un sistema per renderlo più pratico, forse lo infilo in un portarullini bucato così si può inserire al posto dell'oculare :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elenco... e non delle spesa!!! :)
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: ma allora è meglio piccolo!?!?! :mrgreen:

NO, però, alla fine, la praticità vince quasi sempre!
non tutti i giorni, per i motivi più disparati, si ha la possibilità di montare l'artiglieria
e se si vuol osservare il cielo… si deve anche scendere a qualche compromesso!

@emiliano i cieli sardi ringraziano e ti aspettano una nuova puntatina!!! ;)

Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010