1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 17 01 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre prove ieri sera su Giove :mrgreen: ne posto un paio in definitiva sono tutte uguali o quasi :( :( il seening discreto ma come al solito non so' quantificarlo con certezza :oops: :oops: riprese con il solito acf ad f 20 il seening non permetteva di allungare la focale ,camera la dbk riprese da 80s a 30 fps con roi 640x480 in modalita' y800 ed codec y800 il gain a 700 esposizione 1,30s il debayer lo fatto fare a registax5,stavolta non ho usato i wavelet gaussian ma default se no avevo quella fastidiosa zanzariera almeno cosi' e solo rumore,ma stasera ci riprovo meteoblu mi da seening migliore di quello di ieri vediamo anche perche' voglio provare la camera senza uv-ir cut.
Sono un po' rumorose anche i colori sono app...ma oltre per ora non vado.
p.s metto anche la scheda che mi dava meteo blu.
Giovanni.


Allegati:
video0049 11-01-17 19-19-15.jpg
video0049 11-01-17 19-19-15.jpg [ 78.4 KiB | Osservato 661 volte ]
video0043 11-01-17 18-57-28.jpg
video0043 11-01-17 18-57-28.jpg [ 68.78 KiB | Osservato 661 volte ]
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 231.03 KiB | Osservato 660 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17 01 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ci siamo.. :mrgreen: :wink: speriamo che questa sera la serata sarà dalla tua parte!




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17 01 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrano molto simili, se non uguali. Forse un pò di ciano nella parte centrale e giallo nella zona polare nord, in aggiunta un pò di rumore ma rimangono comunque buone immagini, ricche di dettaglio. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17 01 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio Matteo :wink: :wink: e che con questa camera sono ancora un po' negato :mrgreen: :mrgreen:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17 01 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ci siamo! La risoluzione è buona davvero!
Forse i colori un pò freddi...prova a saturarli un pochino...
Dai che ti rifarai con Saturno!
Belle schede, complimenti.
P.S. o scrivi dal cell con il T9 sul seeing che ti fa scrivere seening....sennò ti prego....SEEING!!! :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17 01 2011
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf :wink: :wink: scusa ma con la fretta di scrivere partono altre lettere sulla tastiera :mrgreen: :mrgreen: spero di riuscire a capire i settaggi di questa camera anche stasera ho ripreso ma o variato il gain e le riprese sono a dir poco orribili :cry: :cry:.
Giovanni,

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010