1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D=102 F=612 "Takahashi TSA102"
T: R=15x180s - G=15x180s - B=15x180s
250 Bias - no dark - 15 flats for filter
Camera: Starlight Xpress SXVH9
Date: 16/01/2011
Copyright: Roberto Barcellona - Associazione Astrofili Bisalta

Immagine

http://img510.imageshack.us/img510/3818 ... 2l41x9.png

Ho dovuto scartare il filtro L perché fuori fuoco (cavoli... 41 pose buttate... e dire che dovrebbero essere afocali questi filtri).

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'RGB è in bin1 o 2? Nel primo caso credo che il fuoco non sia precisissimo

p.s.
41 pose buttate fanno girare le scatore :twisted: Non so che filtri usi ma penso che parafocali non esistano prorpio, alla fine per la disperazione di nottate passate a rifocheggiare ho preso un ROBOFOCUS e una ruota motorizzata :D

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, davvero un peccato dover buttare via tutte quelle pose.
Peccato per questi filtri!

Secondo me il bilanciamento cromatico non è al top, c'è un pò di tendenza al verdastro
Comunque mi sembra buona la resa di questa SXVH9

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine complimenti, filtri parafocali ci sono, io utilizzo Baader, ma quando scendi sotto f5 la profondità di fuoco è molto piccola e basta che un filtro sia 1/2 mm più avanti di un'altro che il fuoco cambia di molto, sarebbe comunque meglio rifocheggiare ad ogni cambio filtro e a volte anche durante la stessa sessione di filtro.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, anche se mi pare leggermente fuori fuoco.
Il problema dei filtri è noto e tocca armarsi di santa pazienza avendo cura di rifare la messa a fuoco a ogni cambio di filtro.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con i filtri meade mi sono arreso e faccio solo immagini in b/n. A parte la messa a fuoco il segnale che arriva al sensore è pochissimo, e se aggiungo l'inquinamento luminoso meglio lasciar perdere (poi vorrei vedermi ad elaborare ..)
Cmnque una buona immagine, quoto, migliorabile la messa a fuoco e il bilanciamento cromatico.
Ciao :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse, il modo più furbo é proprio fare lrgb con rgb in binning 2x, dove il fuoco non é drammatico.

grazie a tutti per i consigli... effettivamente é da rielaborare totalmente.... magari rifacendo Luminanza con un bel fuoco.

Grazie ancora

Roberto :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010