1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Giuseppe

hai per caso idea di dove trovare un adattatore che permetta di collegare (avvitandola) la camera al fok?
Mi sbaglio o l'adattatore 4"->2" consta di due elementi di cui uno riduce da 4"->M69?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
azzzz, ho foto e test in un portatile mezzo morto al quale nn ho mai fatto back up dati....
devo trovare una docking station hp per ricaricarlo altrimenti non posso neanche accenderlo.....

lo spianatore che indichi dal sito wo è quello attualmente disponibile, in passato ce n'era una versione dedicata al tuo f 6.5 TEC, purtroppo come ti dicevo era molto difficile reperirlo e assai caro, sui 600/700 euro, penso cmq che quello attuale faccia il suo lavoro per bene.

Se riesco a recuperare quei dati te li mando con piacere.

saluti.
Chris

Ps. per Mau, a vecchia sola......ma te la sei fatta sta montatura o il 140 te lo porti a letto??
ahahahah

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Agostino, non ho idea ma credo che me lo faccio fare da un torniere, non ho cercato in giro.
ok chris, se li trovi mandali, comunque fai con calma

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ciao Giuseppe,

non mi sono dimenticato di te.....
purtroppo ho perso i dati e gli star test fatti la stessa sera con le web cam tra il WO 110 tec e l'FSQ FL, nonchè i report di una serata in hires....peccato, ho troppi pc e spesso perdo materiale in qualche HD, ho ritrovato però delle foto, non sò quanto ti possano servire o essere d'aiuto, ad ogni modo provo a postarle in serata, su questo pc non ho ps istallato e non posso ridurle.....

se vuoi dei pareri scrivimi pure in privato.
ciao Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Giuseppe,

ecco un pò di scatti come anticipato....
otticamente è un gran bello strumento, in visuale reggeva il confronto con l'FSQ, le immagini intra extra leggermente diverse rispetto al 106 taka e meno "pulite" a fuoco stelle piccole e puntiformi, giusto un pelo di tinta cromatica ma pelo pelo ad alti ingrandimenti, fotograficamente ottimo, colori saturi e fedeli, stelle contenute che non spappolano mai, purtroppo non avendo il riduttore/spianatore non l'ho mai struttato a dovere per cui mi sono limitato solo a pochi scatti....che devo trovare e farti vedere....abbi pazienza....
Ricordo in particolar modo un confronto secco su Giove, il taka era avanti, nonostante la focale più corta e la vocazione fotografica mostrava più contrasto, fondo cielo più scuro e meno aloni, i miei due posseduti non mostravano sferica merito delle grandi ottiche TEC, a differenza di quelli attuali dove bisogna essere "fortunati"
Nel complesso un ottimo telescopio che ti darà grandi soddisfazioni, ti suggerisco di cercare il suo spianatore, proprietario del modello in questione, non sò se yuri ti possa aiutare ma non credo, veniva prodotto da WO e non da TEC quindi forse dovresti chiedere a loro....sta di fatto che quello disponibile adesso dovrebbe cmq lavorare a modo.
Vorrei dirti di più ma di sicuro copiare ed incollare il test su campo sarebbe preferibile, purtroppo non trovo il file....

intanto beccate questo ;-)


Buon Utilizzo!
Chris


Allegati:
fit in box.JPG
fit in box.JPG [ 130.05 KiB | Osservato 909 volte ]
triplet.JPG
triplet.JPG [ 112.28 KiB | Osservato 909 volte ]
IMG_6817.JPG
IMG_6817.JPG [ 91.18 KiB | Osservato 909 volte ]
IMG_6822.JPG
IMG_6822.JPG [ 91.91 KiB | Osservato 909 volte ]
number.JPG
number.JPG [ 116.71 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Chris,
grazie, ti sei ricordato :D
ho contattato sia yuri che mi ha chiesto di scrivere a WO, mentre WO mi dicono che hanno smesso la produzione dei tubi 5 anni fa e che se non trovo il suo spianatore specifico (non mi hanno specificato quale fosse) potevo contare su quello che producono adesso, comunque da una veloce prova dell'altra sera ho visto che le stelle sono belle tonde e piccole, e su una posa di 60 sec si vedono anche quelle microscopiche, e poi pare che il blu sia ok, senza aloni, comunque mese prossimo faccio provare uno spianatore con una stl 11.000 e se va bene lo prendo, visto che un caro amico usa quello dei TS con un suo rifrattore e la stl e funziona e la focale è molto simile alla mia mi fà la gentilezza di provarmelo
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ottimo,

provare è la cosa più indicata, fai tutti i test possibili e valuta la soluzione migliore.....
otticamemnte è ok!!!
voglio vederci presto qualche scatto pronmesso!!

Ciaoooooo

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
morales ha scritto:
...... merito delle grandi ottiche TEC.....

Chris


Chri,tanto per essere chiari:Yuri lavorava vetri che gli forniva Wiliam Youg.Poi ci sono altre cose che è meglio non scrivere!!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente, spero di fare presto qualche prova come metterò lo spianatore, anche se oggi finalmente andrò a ritirare la tanto attesa montatura (RM 500) e quindi ho voglia di usare l'RC :D
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Mau,

vecchia sola.....questo non lo sò, quello che conta a mio parere è la lavorazione, se W Yang mi fornisce ottimi vetri in sapienti mani esce un capolavoro, se ottimi vetri finiscono in mani da macellaio diventa un problema....io la penso così ;-)

del resto oggi tutti utilizzano lo stesso materiale di partenza o quasi la differenza la fa il progetto, i raggi di curvatura in fase di lavorazione e la manualità in genere....

Ciaoooo

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010