1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi,
Marco molto interessante la tabella riportata da te, comunque rimane un mistero, certo come dice link77 l'importante è la resa sul campo e su questo sono d'accordo, era solo curiosità visto che costava un bel pò e ne parlavano molto bene mentre quelli fatti adesso dove c'è scritto fpl53 sono risultati inferiori ed hanno sovracorrezione
ecco un link di una persona che fà moltissimi test
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... #post39697
e in quello sotto addirittura c'è un test comparativo tra flt132 e SW 120, lo sw lo ha stracciato
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ieri anche a Angelo Gentile è arrivato un bambino, però vero!

Complimenti di rito ad entrambi! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Ieri anche a Angelo Gentile è arrivato un bambino, però vero!

Complimenti di rito ad entrambi! :D

Donato.

Allora in questo caso gli auguri valgono molto di più :lol:
auguri ad Angelo anche da parte mia

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo conosco è il sito di Wolfgang Rohr, è un ottimo sito , i test sono fatti con un interferometro di Bath !!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao e complimenti per il nuovo acquisto,
ne ho avuti 2 in passato, ti confermo che la sigla fluorostar è fuorviante, di fatto mai nessun WO con lens by TEC ha utilizzato Caf2 naturale, lo confrontai spesso con il mio FSQ FL e devo dire che il taka era un passo avanti ma il WO era comunque ottimo, sia nell'ottica che nella meccanica, li vendetti aimè perchè non sono mai riuscito a trovare lo spianataore dedicato che facevano per quel modello, peccato, le poche riprese che ho fatto erano davvero belle, stelle piccole e senza aloni, colori naturali e zero cromatismo, peccato un campo assolutamente inutilizzabile anche con piccoli sensori, spero riesca nell'impresa e possa trovare il famigerato spianatore dedicato.

ciao ed auguri.
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Ciao e complimenti per il nuovo acquisto,
ne ho avuti 2 in passato, ti confermo che la sigla fluorostar è fuorviante, di fatto mai nessun WO con lens by TEC ha utilizzato Caf2 naturale, lo confrontai spesso con il mio FSQ FL e devo dire che il taka era un passo avanti ma il WO era comunque ottimo, sia nell'ottica che nella meccanica, li vendetti aimè perchè non sono mai riuscito a trovare lo spianataore dedicato che facevano per quel modello, peccato, le poche riprese che ho fatto erano davvero belle, stelle piccole e senza aloni, colori naturali e zero cromatismo, peccato un campo assolutamente inutilizzabile anche con piccoli sensori, spero riesca nell'impresa e possa trovare il famigerato spianatore dedicato.

ciao ed auguri.
Chris


Ciao Chris, ma hai anche provato con questo tipo di spianatore ? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 61&famId=2
o hai usato quello piccolo da 2"?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Giuseppe,

quello li non va bene, è ottimizzato per i nuovi FLT TMB design, che hanno un rapporto F7, il tuo essendo F 6.5 non è perfettamente compatibile benchè lavori, più il formato è grande più naturalmente il suo match perfetto è d'obbligo, ricordo che me ne sfuggì uno per il TEC 110 circa 6/7 anni fa su Amart, peccato ti avrei potuto dire con certezza se valeva la pena cercare l suo flattener dedicato.....
cmq se hai qualche amico che possiede il Pflat 67 provalo, magari ti soddisfa....

ciao.

ps. se ritrovo delle foto ti mando il test che feci side by side con il 106fl.....

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Ciao Giuseppe,

quello li non va bene, è ottimizzato per i nuovi FLT TMB design, che hanno un rapporto F7, il tuo essendo F 6.5 non è perfettamente compatibile benchè lavori, più il formato è grande più naturalmente il suo match perfetto è d'obbligo, ricordo che me ne sfuggì uno per il TEC 110 circa 6/7 anni fa su Amart, peccato ti avrei potuto dire con certezza se valeva la pena cercare l suo flattener dedicato.....
cmq se hai qualche amico che possiede il Pflat 67 provalo, magari ti soddisfa....

ciao.

ps. se ritrovo delle foto ti mando il test che feci side by side con il 106fl.....

Ciao



Bene manda i test che li vedo con piacere, quale è questo spianatore Pflat 67 ?
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 3:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Giuseppe,leggi il mio m.p. !!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Letto maurizio,grazie
ecco cosa ha risposto adesso la WO

FLT110 f/6.5 (TEC) was discontinued 5 years ago.
WE don't sell this telescope any more.
Lens for that telescope was produced by TEC USA.
In that time (5 years ago) we had special flattener produced by TEC fro
this telescope.
http://www.williamoptics.com/accessorie ... atures.php

vediamo contatterò l'amico Giuliano vediamo se riesce ad aiutarmi

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010