1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ammaina le vele :mrgreen:

eh, contro il vento c'è poco da fare... non è il 3ppiede che subisce ma il tubo.
Buone notti.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
ammaina le vele :mrgreen:

eh, contro il vento c'è poco da fare... non è il 3ppiede che subisce ma il tubo.
Buone notti.



no no, a parte il tubo il vento mi spostava proprio il treppiedi se lo lasciavo... questa è la città del vento... speriamo si calmi presto, perché finalmente non ci sono più nuvole!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tissy ha scritto:
questa è la città del vento...

Sei di Trieste?

Comunque, cerca di tenere il telescopio il più basso possibile e magari cerca di osservare da un cortile chiuso, limiterai il campo visivo al solo zenith, ma in caso di vento avrai un po' di protezione.
Tornerai ad osservare all'aperto quando il vento calerà.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:
Tissy ha scritto:
questa è la città del vento...

Sei di Trieste?

Comunque, cerca di tenere il telescopio il più basso possibile e magari cerca di osservare da un cortile chiuso, limiterai il campo visivo al solo zenith, ma in caso di vento avrai un po' di protezione.
Tornerai ad osservare all'aperto quando il vento calerà.

Simone



No, Catanzaro... in ogni caso almeno un po' ha iniziato a calare...non vedo l'ora che si fermi del tutto perchè ho trovato un posto perfetto!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, magari prova a mettere qualcosa di pesante nel portaoculari...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 14:30
Messaggi: 18
Località: Molfetta (BA)
scusate se uso questo topic per la mia richiesta, ma in una delle prime risposte si parlava di programmi su pc. io ho installato solarium, ma per il mio pc molto datato è troppo "pesante", c'è qualche altro programma pià veloce e leggero?

_________________
[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
dall'alto della mia inesperienza...ho visto che il più leggero fra quelli che ho provato io è Cartes du Ciel. Io preferisco Stellarium ma è molto più pesante

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mimmo_dm ha scritto:
scusate se uso questo topic per la mia richiesta, ma in una delle prime risposte si parlava di programmi su pc. io ho installato solarium, ma per il mio pc molto datato è troppo "pesante", c'è qualche altro programma pià veloce e leggero?


Cartes du Ciel.

Sennò comprati un bell'atlante di carta: non si scarica la batteria, e quando invecchia non rallenta :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 14:30
Messaggi: 18
Località: Molfetta (BA)
:( purtroppo cartes non c'è per ubuntu...ho trovato questi programmi:

kstar è un planetario per desktop
celestia che è un simulatore spaziale visuale in tempo reale

_________________
[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare e trovare in cielo
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Celestia ho paura che non sia molto leggero... e comunque non è nato per l'osservazione visuale

kstar non l'ho mai usato, ma ne ho sentito parlare bene

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010