1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa posso vedere con il binocolo?
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
per ora sono un felice :mrgreen: possessore di un konus 10x50, e vorrei sapere se posso vedere qualcosa da dove abito (roma) (inquinamento luminoso abbastanza alto).

mi diverte molto guardare la luna, si vede molto bene e mi interesserebbe sapere se c'è qualche fenomeno che sono in grado di vedere...tipo luna vicino a giove e cose simili, non so se mi capite.. :)

grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova con le pleiadi, al binocolo son dei piccoli diamanti!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
r3venge ha scritto:
mi diverte molto guardare la luna, si vede molto bene e mi interesserebbe sapere se c'è qualche fenomeno che sono in grado di vedere...tipo luna vicino a giove e cose simili, non so se mi capite.. :)


http://divulgazione.uai.it/index.php/Ci ... NGIUNZIONI (*)

per il resto gli ammassi aperti più luminosi dovresti riuscirli a vedere, prova con M35, M36, M37, M38, M45, M44 ...

EDIT comincia dalle Pleiadi (M45) come ti ha suggerito ManuF


(*) ogni mese viene aggiornato con i principali eventi astronomici e non :wink:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ar ... o_del_Mese

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo periodo mi sento di suggerire:
M42 in Orione
M44, l'ammasso Presepe
ad inizio serata penso tu possa osservare ancora M31.
Così su due piedi mi vengono in mente questo oggetti...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
le pleiadi visti ieri sera, appena sopra la Luna:)
grazie ragazzi!!! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che con un titolo così arriverà qualche buontempone a darti consigli :mrgreen:
La tentazione è forte ma mi astengo :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010