Ieri sera non c'erano più tante nuvole alte che bloccavano quasi tutto il cielo allora non ho potuto resistere e sono andato al fuori. La luna c'era, ma come il seeing non era più così brutto pensavo di fare qualche doppia o ammasso. E naturalmente la luna stessa per provare i miei nuovi oculari GSO.
Dopo un sacco di doppie (i.a. la stupenda 52 ORI che mostrava chiaramente del nero tra le stelle!) guardavo a questa parte scura del cielo, all'est di CMA. Nelle Fiandre, non ho mai considerato questa zona perchè era troppo basso all'orizzonte e direttamente nell'IL. Ieri, mi sentivo come un'esploratore del '400, alla ricercha di terre nuove e... l'oro. Per la prima volta ho provato M47. Che meraviglia! Che bellissimo ammasso, ricco e con delle stelle di tante diverse magnitudine. Poi... M46. Era ancora più bello. Ancora più ricco con innumerabili piccoline stelle. Avevo la bocca aperta perchè questo era uno degli ammassi aperti i più stupendi che ho mai visto.
Ma... che cos'è? Quà... dentro l'ammasso...??? Una bellissima planetaria! Immediatamente ho preso il mio filtro UHC per esaminarla meglio. È veramente fantastica! Vedevo chiaramente l'annello intorno un centro molto più scuro, con dei filamenti deboli a una parte (non mi ricordo a quale lato... ero troppo entusiastico per farci attenzione). Non solo l'ammasso è adesso sopra alla mia lista di oggetti preferiti, anche questa planetaria è una delle più belle che conosco. Infatti... ho trovato l'oro!
Grazie, Italia!!!
Ciaooo!
Peter