andreaconsole ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
[...
Devo riprovare ad elaborare in modo diverso ma la cosa migliore rimane il DDP. Il problema e che se lo spingo molto riesco a vedere bene nucleo è braccia (o almeno meolto meglio della prima immagine) però diventa molto rumorosa quindi dovrei integrare con molte più immagine, alcune decine almeno.
...
se sottrai una copia parecchio sfuocata puoi ridurre la luminosità del nucleo salvando i bracci. Non so se va oltre il tuo limite di decenza nell'elaborazione però

Io uso tecniche di deconvoluzione come Richardson-Lucy: DDP è analogo?
No, sono diversi. Il DDP ha quasi una doppia funzione. Abbassa la lumnisotà delle parti sature tenendo alte quelle deboli e inoltre aiuta e tenere piccole le stelle (oppure a vedere particolari fini delle parti nebulari).
Di solito è perfetto per i globulari.
guarda qui:
http://www.rkastro.net/digital_development_filter.htmloppure qui:
http://www.asahi-net.or.jp/~rt6k-okn/its98/ddp1.htmper photoshop (non sapevo che esisteva):
http://darkhorizons.emissionline.com/PSDDP.htmUna volta mi crevao delle maschere sfuocate con photoshop. Ci devo provare, grazie
