1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
weega ha scritto:
A volte mi sembra che l'uso del buon senso non sia contemplato, che le cosa vadano fatte solo per opinione comune o per disponibilità sul mercato...

Stiamo parlando di filtri solari da oculare abbinati a strumenti generalmente di bassa qualità acquistati su eBay o trovati sotto l'Albero di Natale ed in uso quasi sempre a neofiti assoluti o minorenni (chi acquista un prisma di Herschel probabilmente sa quello che sta facendo).
Chi vende questi filtri? Come mai nessun noto produttore di filtri di qualità astronomica li ha a catalogo? Come mai (quasi) tutti gli astrofili esperti li sconsigliano vivamente?
Qui non si tratta di disquisire se si vede il colore delle nebulose in visuale o se è meglio un H-alfa da 12 o 6 nanometri, qui è in ballo l'incolumità fisica delle persone!
Preferisco dire: "non utilizzate mai questi filtri" piuttosto che dire: "con un rifrattorino sei probabilmente al sicuro, mentre con un medio dobson assolutamente no". E tutti gli altri? Giocano alla roulette russa?
Il discorso non è indirizzato solo a Tissy, ma anche a tutti i neofiti che leggono o leggeranno in futuro questo Forum. Spero di essere stato chiaro anche perchè sull'argomento non ci torno più.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono totalmente d'accordo con Donato.


tuvok ha scritto:
certamente è sicuro e "tranquillo" accendere il gas a casa con un accendino



minga tropp ( mica troppo NDT) :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso per il "principio di precauzione" i filtri solari da avvitare all'oculare (salvo che qualcuno in futoro non vorrà produrne di "certificati") sono potenzialmente pericolosi, quindi ne sconsiglio vivamente l'uso a chiunque.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che ho messo in subbuglio un forum...

comunque per ora mi dedicherò alle stelle...sempre che il vento decida di collaborare! :D :D :D

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tissy ha scritto:
mi sa che ho messo in subbuglio un forum...



è più facile di quanto tu possa pensare :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
Tissy ha scritto:
mi sa che ho messo in subbuglio un forum...



è più facile di quanto tu possa pensare :)


Senza subbugli vari che forum sarebbe?
Solo dall'espressione delle diverse opinioni, anche discordanti, alla fine viene fuori qualcosa di utile

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tissy ha scritto:
mi sa che ho messo in subbuglio un forum...


No, no, questo non è affatto un subbuglio, anzi, in confronto a quello a cui ho assistito io nel forum che amministro, qui devo dire che discutono assai pacatamente... :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010