1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
è appena arrivato il nuovo piccolo, è un W.O. FLT 110 f6,5 fluoro-star (con tripletto TEC), ha un focheggiatore da 4", che mi dite a riguardo? non sono riuscito a trovare qualche test dell'ottica, ma so che di questi vecchi modelli (quelli con la vera fluorite) se ne parlava molto bene, adesso devo prendere uno spianatore per la mia stl 11.000 e devo informarmi se quello che vendono per i nuovi modelli sia compatibile o meno.
ieri sera l'ho montato per il visuale, la luna anche col 4 mm e seeing ballerino sembrava scolpita, ottimi contrasti e nessun alone strano, il colore mi è sembrato molto neutrale, poi su una stella sempre col 4mm ho sfocato ed ho visto i cerchi di diffrazione molto distinti e concentrici, non sono pratico in visuale ed a fare test per capire bene come sia un ottica, quindi i consigli sono ben accetti, ma da una prima occhiata sembra ok, come metto il ccd vi faccio sapere se anche li va bene, eccovi qualche foto.
ciao, Giuseppe


Allegati:
100_0258.JPG
100_0258.JPG [ 150.32 KiB | Osservato 2045 volte ]
100_0257.JPG
100_0257.JPG [ 97.16 KiB | Osservato 2045 volte ]
100_0255.JPG
100_0255.JPG [ 77.8 KiB | Osservato 2045 volte ]
100_0247.JPG
100_0247.JPG [ 96.56 KiB | Osservato 2045 volte ]
100_0254.JPG
100_0254.JPG [ 49.72 KiB | Osservato 2045 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
auguri e complimenti :D
anche alla mamma :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica cosa che mi viene in mente, visto che usi il CCD è fare un po di immagini al fuoco diretto a diversi oggetti celesti e postarli così come vengono (senza alcuna elaborazione, salvo eventualmente la somma di piu immagini); così penso che gli esperti del forum potranno emettere i primi giudizi. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giuseppe! Un gran bel telescopio, ti darà molte soddisfazioni.
Sul forum WO alcuni lamentano problemi col focheggiatore e camere CCD pesanti, ma c'è la possibilità di intervenire sulle viti per fare un pò di tuning.
Io stesso sul mio Megrez 90 ho stretto un poco una vite che spingeva sul lardone di tenuta dell'oculare per aumentare la presa ed evitare disassamenti.
Purtroppo sono regolazioni non documentate.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto anche su facebook. Comunque complimenti per l'acquisto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello è un grande tubo Giuseppe. Credimi.
Avevo il FLT132 e andava da dio (tubo fortunato). Il tuo è addirittura il TEC spaziato in olio e quindi immagini davvero secche e taglienti.

Mi sono informato con alcuni guru americani amici e mi dicono che lo spianatore dedicato lavora bene anche con il tuo tubo anche se lo spianatore Televue per tubi tra 800 e 1000 mm di focale sembra avere qualcosa in più anche per un tubo come il tuo che ha 715mm di focale.
Qualcuno ha provato con soddisfazione anche un Astro Physics CCDT67.

Ma andiamo a cose più serie: Quando me lo fai provare? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ciao Giuseppe,
sei sicuro che sia in fluorite naturale?

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Ultima modifica di baron il sabato 15 gennaio 2011, 20:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti,
per il focheggiatore avendo avuto un megrez in passato li conosco bene e la prima cosa appena arrivato l'ho stretto un pochino dalla vite sotto, a discapito della demoltiplica che una volta stretto quella non fà il suo dovere, e poi devo verificare la solidità del fochegg perchè ho STL 11.000 che sola pesa già 2kg, poi non so ancora se usare il pdf che pesa anche lui un bel po, magari evito di mettere moag e guide remote, se dovesse flettere potrei far fare un attacco diretto dal tele al pdf togliendo il focheggiatore del tele, tutto da verificare.
per quanto mi hanno detto varie persone questi sono prodotti con fluorite CAF2 e non sintetica tipo la fpl 53 o 51 o altre robe simili
adesso mi ha risposto la TEC e mi ha detto che gli spianatori W.O. sono ok per questo tele
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il nuovo acquisto Giuseppe!!

E ora non vedo l'ora di vederlo all'opera!! :-)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivato nuovo bambino
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Dove l'hai preso ?

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010