weega ha scritto:
A volte mi sembra che l'uso del buon senso non sia contemplato, che le cosa vadano fatte solo per opinione comune o per disponibilità sul mercato...
Stiamo parlando di
filtri solari da oculare abbinati a strumenti generalmente di bassa qualità acquistati su eBay o trovati sotto l'Albero di Natale ed in uso quasi sempre a neofiti assoluti o minorenni (chi acquista un prisma di Herschel probabilmente sa quello che sta facendo).
Chi vende questi filtri? Come mai nessun noto produttore di filtri di qualità astronomica li ha a catalogo? Come mai (quasi) tutti gli astrofili esperti li sconsigliano vivamente?
Qui non si tratta di disquisire se si vede il colore delle nebulose in visuale o se è meglio un H-alfa da 12 o 6 nanometri, qui è in ballo l'incolumità fisica delle persone!
Preferisco dire: "non utilizzate mai questi filtri" piuttosto che dire: "con un rifrattorino sei probabilmente al sicuro, mentre con un medio dobson assolutamente no". E tutti gli altri? Giocano alla roulette russa?
Il discorso non è indirizzato solo a Tissy, ma anche a tutti i neofiti che leggono o leggeranno in futuro questo Forum. Spero di essere stato chiaro anche perchè sull'argomento non ci torno più.
Donato.